09 Apr, 2024 - 11:20

Città di Castello, studenti in gita a Torino derubati: rubati gli zaini sul pullman

Città di Castello, studenti in gita a Torino derubati: rubati gli zaini sul pullman

Studenti di Città di Castello derubati a Torino. Un evento inaspettato che ha gettato un'ombra sulla gita scolastica organizzata dall'Istituto Patrizi-Cavallotti-Baldelli, destinata agli studenti delle classi 4° e 3° dei Patrizi e del Cavallotti. Ciò che prometteva di essere un'esperienza educativa memorabile: la gita di istruzione "sulle strade del Barolo e Torino". Ebbene, questa si è invece trasformata in un'occasione amara per gli studenti, colpiti da un furto durante una visita museale.

Studenti di Città di Castello derubati a Torino: cosa è successo

Il tutto è accaduto mentre gli insegnanti e gli studenti della scuola di Città di Castello erano immersi nelle meraviglie di un museo. i loro zainetti, riposti all'interno dell'autobus che li accompagnava, sono stati oggetto di furto. Il pullman è stato letteralmente preso d’assalto, quindi saccheggiato. L'autista del veicolo ha notato qualcosa di strano quando ha fatto il controllo esterno ed ha scoperto che la portiera anteriore era stata forzata e semiaperta.

L'assenza di molti zainetti e la confusione a bordo hanno confermato il sospetto di un furto lasciando studenti ed insegnanti in un senso di sconforto ed amarezza. Oltre ai documenti e ai souvenir appena acquistati, alcuni hanno subito la perdita di documenti di identità e acquisti di valore. Questo evento ha gettato un'ombra su ciò che doveva essere un'esperienza educativa positiva.

La denuncia e le ipotesi

La scolaresca si è immediatamente diretta alla stazione dei Carabinieri di Nichelino per sporgere denuncia. Non è da escludere che la comitiva scolastica sia stata seguita dagli autori del furto, che hanno approfittato del momento in cui gli studenti e gli insegnanti erano impegnati altrove per agire con freddezza e destrezza.

Questo evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza durante le gite scolastiche e sull'importanza di misure preventive per proteggere gli studenti durante tali viaggi educativi. Sicuramente si è trattato di uno spiacevole imprevisto che avrà senz’altro lasciato l’amaro in bocca ai giovani studenti dell’istituto di Città di Castello.

AUTORE
foto autore
Giovanni Manco
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE