20 Oct, 2025 - 12:07

Città di Castello, incidente auto-moto: lievi conseguenze, disagi pesanti alla circolazione

Città di Castello, incidente auto-moto: lievi conseguenze, disagi pesanti alla circolazione

Un incidente stradale, avvenuto nei giorni scorsi a Città di Castello, ha visto scontrarsi un'automobile e una moto. Non si sono riportate gravi conseguenze tra i due protagonisti ma i disagi sono stati importanti.

Incidente su via Biturgense: si scontrano un'automobile e una moto

Stessa modalità di un sinistro avvenuto a Terni nelle scorse ore. L'incidente stradale si era verificato su via Biturgense a Città di Castello, all'altezza dell’intersezione con via San Biagio. Un uomo di 24 anni, alla guida dell'auto solo a bordo, avrebbe effettuato una manovra di sorpasso invadendo completamente l’opposta corsia di marcia. 

Dal senso opposto era sopraggiunto un motociclo, condotto da un uomo di 59 anni.  Dopo una brusca frenata, il centuaro sarebbe caduto a terra, andando ad impattare violentemente con la parte frontale dell’automobile.

Il centauro soccorso era senza patente mentre all'automobilista è stata ritirata

La Polizia locale è intervenuta per i rilievi planimetrici e fotografici, oltre che controlli relativi alla regolarità dei documenti dei veicoli e dei rispettivi conducenti. Il conducente del motociclo è stato soccorso e trasportato dal personale sanitario del 118 presso il nosocomio cittadino, per poi essere dimesso dalla struttura sanitaria riportando lesioni lievi.

Dagli accertamenti eseguiti è emerso che il conducente del motociclo fosse sprovvisto di patente di guida idonea a condurre tale mezzo e che lo stesso è risultato privo di copertura assicurativa e revisione periodica come previsto da legge.

Al conducente dell’autovettura, invece, è stata ritirato il documento di guida che verrà sospeso per un periodo da 3 a 6 mesi poiché neopatentato, e ha subito una decurtazione di 20 punti dalla patente.

Da ulteriori verifiche risultava che il motociclo appartenesse a persona diversa dal conducente in quanto non si era perfezionato il passaggio di proprietà.

Grandi disagi alla circolazione

Le conseguenze dell’incidente stradale sono state di lieve entità ma potevano essere ben peggiori. A causa del sinistro la circolazione stradale ha subito forti rallentamenti.

Per gestire la viabilità, è stata dispiegata una seconda pattuglia che ha deviato il traffico attraverso l’abitato di Cerbara, fino alla completa rimozione dei veicoli.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE