13 Nov, 2025 - 11:25

Chiuso da vent'anni, il cinema Lilli di Perugia rinascerà grazie al progetto di Daniela Brughini, moglie di Marco Materazzi

Chiuso da vent'anni, il cinema Lilli di Perugia rinascerà grazie al progetto di Daniela Brughini, moglie di Marco Materazzi

Lui è Marco Materazzi, ormai perugino d'adozione, campione del mondo con la magica nazionale del 2006, già giocatore con Inter e Perugia, e una sequela di titoli e coppe che raccontano una carriera straordinaria. Lei è sua moglie Daniela Brughini, imprenditrice perugina con una visione ambiziosa. Nel mezzo un vecchio cinema nel cuore di Perugia, chiuso ormai da più di vent'anni ma di una bellezza mozzafiato, che finalemente tornerà a vivere.

L'annuncio è arrivato tramite una storia su Instagram dall'amico Aimone Romizi, leader dei Fast Animal and Slow Kids e direttore artistico dell'Umbria che spacca. "Marco Materazzi e Daniela Brughini hanno fatto la follia. L'ex cinema Lilli, che sogno" scrive Romizi nella story dalla terrazza del Lilli con Marco Materazzi che sorride. "Ma questo matto che cosa ha fatto? Ha preso il Lilli, che di Perugia è un posto storico".

L'annuncio su Instagram dalla terrazza del Lilli

L'atto di vendita che reca la firma di Brughini quale unica proprietaria, è stato chiuso venerdì scorso "con 16 persone, tutte però felici perché lo spazio non diventerà un centro commerciale e nemmeno uno spazio con appartamenti" ha spiegato lei stessa all'Ansa regionale -. Non è stato facile mettere insieme e far accettare il nostro progetto a tanti eredi dell'immobile". Ma ci è riuscita e ieri è arrivato l'annuncio pubblico sui social.

Chiuso dal 2002, nel corso di oltre venti anni qualche proposta di recupero c'era stata ma nessuna aveva visto concretezza, almeno fino a pochi giorni fa. "Spero che ora le nostre idee si possano realizzare perché i sogni sono tanti ma dobbiamo metterci seduti e vedere come agire - ha aggiunto Brughini - . Non potevamo più vedere chiuso e tenuto male un luogo a me molto caro visto che al Lilli ho visto il mio primo cartone animato al cinema con mia mamma". 

Cinema ma anche musica, mostre, eventi e teatro: la nuova vita del Lilli

La struttura che si estende per 3.500 metri quadri, cui si aggiungono la terrazza e una serie di locali sotterranei, inizierà presto ad essere riqualificata a partire dalla facciata. Brughini è entrata nel dettaglio del nuovo progetto spiegando che da tempo aveva in mente l'acquisto dell'ex cinema che nei piani diventerà un nuovo spazio polifunzionale "legato alla musica" che nel suo cuore c'è da sempre, dal momento che suo padre era anche il gestore della discoteca 'Etolie 54'.

"Da grande appassionata di musica - ha affermato Brughini - il mio sogno è che diventi un luogo per la musica a Perugia, senza dover arrivare al Lyrick di Assisi, al momento unico spazio che può contenere mille persone". E l'amicizia con Romizi, di cui da poco si è scoperta anche parente, potrebbe rivelarsi un punto a favore.

Gli ingredienti ci sono tutti e non manca l'apertura alle realtà locali. "La nostra intenzione è anche quella di collaborare con le realtà culturali del territorio. Ai proprietari - ha detto Brughini - è piaciuta l'idea che questo storico spazio rimanga destinato a cultura, spettacoli, musica, mostre. Per il cinema stiamo pensando magari ad una sala per film d'essai". 

L'idea di creare un museo sportivo

Ma c'è ancora di più. I nuovi spazi potrebbero anche ospitare un museo dello sport con la raccolta - oltre 4mila pezzi - dei cimeli che il marito Marco ha messo insieme, sia dalla sua carriera che da quella dei suoi amici. 

"Mio marito – ha detto Brughini – è un grande collezionista ed oltre ad esporre tutte le cose che riguardano la sua carriera volevamo anche ampliare il museo alle altre cose di sportivi e musicisti amici di Marco. Volevamo aprilo a Milano ma a questo punto credo che lo faremo a Perugia, come ulteriore punto di attrazione per la città".

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE