18 Jul, 2025 - 22:00

Chi è Luca Calapai? Il nuovo terzino destro del Perugia pronto a ripartire

Chi è Luca Calapai? Il nuovo terzino destro del Perugia pronto a ripartire

Dopo giorni di voci, sondaggi e trattative, arriva l’ufficialità: il Perugia piazza il secondo colpo di questa sessione estiva di calciomercato. Dopo aver chiuso per Giorgio Tumbarello, centrocampista classe 1996 arrivato a parametro zero dopo il fallimento della Lucchese, il club biancorosso guidato dal presidente Javier Faroni ha messo a segno un altro innesto fondamentale per la prossima Serie C 2025-2026: Luca Calapai.

Il difensore siciliano (Foto Ac Perugia), terzino destro classe 1993, arriva anch’egli a titolo gratuito, dopo la triste parabola della Spal, club storico che non ha presentato domanda di iscrizione alla prossima Serie C, ripartendo dai dilettanti. Un’opportunità colta al volo dalla dirigenza del Grifo, che si è mossa con tempestività per colmare il vuoto lasciato dalla partenza di Francesco Mezzoni.

L’esterno, tornato a Napoli dal prestito, ha scelto la Virtus Entella per proseguire la sua carriera, lasciando così un buco importante sulla corsia di destra. Calapai, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione per un’ulteriore stagione, porterà esperienza, affidabilità e personalità a una rosa che punta a costruire un organico competitivo per tentare il ritorno tra i cadetti.

Non a caso, il nuovo innesto raggiungerà immediatamente i compagni nel ritiro precampionato di Ezeiza, in Argentina, dove mister Cangelosi sta forgiando un gruppo che dovrà farsi trovare pronto già dalle prime battute.

Chi è Luca Calapai? Storia, numeri e carriera di un terzino esperto

Ma chi è Luca Calapai? Per i tifosi meno avvezzi ai campi di Serie B e Serie C, il suo nome potrebbe suonare quasi nuovo, ma chi mastica calcio di categoria lo conosce bene. Nato a Messina nel 1993, Calapai ha mosso i primi passi proprio in Sicilia, tra i settori giovanili di Messina e Catania. Proprio con gli etnei ha fatto il grande salto: debutto in Serie A il 13 maggio 2012, contro l’Udinese, quando sostituì Giuseppe Bellusci all’ultimo quarto d’ora di gioco.

La sua gavetta inizia subito dopo: girato in prestito al Barletta per farsi le ossa tra i professionisti, nel luglio 2013 passa in comproprietà al Modena. Con gli emiliani si fa apprezzare per spirito di sacrificio e continuità, rinnovando l’accordo per un’altra stagione e diventando poi di proprietà del club canarino. La sua avventura a Modena si interrompe bruscamente nel novembre 2017, a seguito dell’esclusione del club dal campionato. Ma Calapai non rimane fermo a lungo: dopo soli tre giorni firma con il Carpi, società allora ambiziosa di Serie B, con un contratto fino al 2020 e opzione per altri due anni.

Il ritorno a casa non tarda: nel luglio 2018 torna al Catania, la squadra che lo aveva lanciato. Con i rossazzurri, Calapai scrive pagine importanti della sua carriera: 98 presenze e 5 gol tra campionato e playoff. Una parentesi interrotta bruscamente nel 2022, quando la società siciliana viene esclusa dal campionato di Serie C, cancellando di fatto anche le 18 presenze collezionate nella stagione in corso.

Il difensore non si scoraggia: il 25 gennaio 2022 passa al Crotone, collezionando 44 presenze e un gol, per poi trasferirsi alla Casertana. Con i campani scende in campo 36 volte, timbrando anche un gol, confermandosi come uno dei terzini più affidabili e solidi della categoria.

Nell’ultima stagione sportiva, Calapai si è accasato alla Spal, chiamato a dare solidità ed esperienza a una squadra che lottava per la salvezza. Missione compiuta sul campo grazie alla vittoria nei playout contro il Milan Futuro, anche se il destino del club è stato segnato fuori dal rettangolo verde, con la mancata iscrizione.

Luca Calapai riparte da Perugia, città ambiziosa e affamata di riscatto dopo annate complicate. Con 265 presenze complessive in Serie C e numerosi campionati di Serie B nel curriculum, il nuovo terzino biancorosso arriva a portare solidità, corsa e spirito di sacrificio sulla fascia destra. Non è un giocatore che fa sognare per giocate pirotecniche, ma un lavoratore silenzioso, uno di quei profili preziosi per chi vuole affrontare un torneo duro e logorante come la terza serie italiana.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE