Mercoledì 16 aprile alle 17 nella Cattedrale di Terni si terrà la solenne celebrazione della Messa Crismale, durante la quale i presbiteri rinnovano le promesse sacerdotali e vengono benedetti gli oli sacri: il sacro crisma, l’olio dei catecumeni e l’olio degli infermi,

Giovedì 17 aprile il vescovo Francesco Soddu presiederà la celebrazione in 'Coena Domini' in due luoghi simbolo del recupero e della rieducazione nel territorio della Diocesi. Alle 10 presso la Casa Circondariale di Terni dove sarà ripetuto il gesto della lavanda dei piedi ai detenuti e agli operatori in carcere. Alle 17 la celebrazione e la lavanda dei piedi avverrà presso la Comunità Incontro di Molino Silla.
Alle 18 nella Cattedrale di Terni sarà il vicario generale mons. Salvatore Ferdinandi a presidere la celebrazione della messa in 'Coena Domini' in cui si ricorderà l’istituzione dell’Eucaristia da parte di Gesù nell’ultima cena. Alle ore 21 si terrà infine l’adorazione del Santissimo Sacramento.

Venerdì 18 aprile alle 17.30 il vescovo presiederà la celebrazione della Passione del Signore e l’atto di adorazione della Croce. Alle ore 21 si terrà la tradizionale processione del Cristo morto lungo le vie del centro cittadino. La partenza è dalla chiesa di san Francesco con arrivo al Duomo. Un momento di raccoglimento che, con preghiere, meditazioni e canti ripercorre le sofferenze di Cristo in croce.

Sabato 19 aprile alle 22 il vescovo presiederà la celebrazione della Veglia Pasquale nel corso della quale sarà benedetto il fuoco nuovo e l’acqua del fonte battesimale con la quale sarà impartito il sacramento del battesimo agli adulti che hanno concluso il cammino del catecumenato. Sarà inoltre impartito il sacramento della Confermazione agli adulti.

Domenica 20 aprile, in occasione della Pasqua di Resurrezione, il vescovo presiederà la celebrazione alle 11 nella concattedrale di Narni e alle 18 nella Concattedrale di Amelia.