Un incendio scoppiato all’alba ha distrutto due autovetture parcheggiate in un cortile privato nella frazione di Laviano, nel comune di Castiglione del Lago. Le fiamme sono divampate intorno alle ore 6.00 di sabato mattina e hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno provveduto a spegnere il rogo e a mettere in sicurezza l’area.
Secondo quanto riferito dal comando, “alle ore 6.00 la squadra di Castiglione del Lago è intervenuta per l’incendio di due autovetture all’interno di un’autorimessa in località Laviano - Castiglione del Lago”. L’intervento tempestivo ha permesso di circoscrivere rapidamente le fiamme ed evitare il coinvolgimento di altri veicoli e strutture adiacenti. Non si registrano feriti né persone intossicate, ma i danni materiali sono ingenti: le due automobili risultano completamente distrutte dal rogo.
Terminate le operazioni di spegnimento, i vigili del fuoco hanno proceduto con la bonifica e con i rilievi tecnici per accertare le cause del rogo. Sul posto anche i carabinieri della stazione locale, che hanno avviato un’indagine per chiarire la dinamica dell’evento.
Secondo quanto si apprende, nessuna ipotesi è al momento esclusa: le verifiche mirano a stabilire se si sia trattato di un episodio accidentale - dovuto, ad esempio, a un corto circuito o a una perdita di carburante - oppure di un gesto doloso.
Gli inquirenti stanno esaminando con attenzione i resti dei veicoli per verificare la presenza di eventuali tracce di liquidi infiammabili o altri indizi utili alla ricostruzione della dinamica dell’incendio. Le analisi tecniche, attualmente in corso, saranno successivamente trasmesse alla Procura della Repubblica di Perugia, che provvederà a valutare eventuali ulteriori approfondimenti investigativi.
I Carabinieri, coordinati dal Comando provinciale di Perugia, stanno conducendo un’indagine per ricostruire con precisione le cause dell’incendio. Gli accertamenti si concentrano sui punti di innesco, sulla direzione di propagazione delle fiamme e su eventuali elementi in grado di determinare se l’origine del rogo sia da attribuire a un guasto accidentale o a un atto doloso.
Particolare attenzione sarà riservata alla posizione dei veicoli, alle loro condizioni meccaniche e a possibili segnalazioni di movimenti sospetti registrati nelle ore precedenti all’incendio. L’obiettivo è chiarire nel più breve tempo possibile la natura dell’episodio, escludendo l’ipotesi di dolo o, qualora emergano elementi concreti, raccogliere prove utili all’individuazione dei responsabili.