27 Feb, 2025 - 15:15

Carnevale in Umbria: gli ultimi appuntamenti per grandi e bambini

Carnevale in Umbria: gli ultimi appuntamenti per grandi e bambini

Tra coriandoli che danzano nell’aria e maschere variopinte che colorano le strade, l’Umbria si prepara a salutare il Carnevale con un’esplosione di colori, allegria e tradizione. Da Perugia a Ferentillo, passando per borghi incantevoli e piazze in festa, la regione offre un calendario ricco di eventi pensati per incantare grandi e bambini. Sfilate spettacolari, carri allegorici, laboratori creativi e dolci tipici della tradizione si intrecciano in un’atmosfera vivace e coinvolgente, dove il Carnevale diventa un’occasione unica per celebrare lo spirito di comunità e lasciarsi trasportare dalla magia della festa. Scopriamo insieme gli appuntamenti imperdibili di questa ultima, sfavillante parentesi carnevalesca in Umbria.

Marsciano celebra il gran finale del Carnevale 2025: tra tradizione, spettacolo e gusto

Marsciano si prepara a vivere l’atto conclusivo del Carnevale 2025 con una giornata all’insegna della festa, della cultura e della convivialità. Domenica 2 marzo, la cittadina umbra si trasformerà in un palcoscenico di eventi imperdibili, pensati per coinvolgere grandi e piccoli in un’atmosfera carica di allegria e tradizione.

Il programma si aprirà alle 10:00 in Piazza della Vittoria, dove prenderà vita la Sagra della Cialda, con degustazioni di questa specialità locale e l’allestimento di un Museo della Cialda, un viaggio tra storia e sapori curato dall’Accademia della Cialda e dall’Unitre Marsciano. A completare l’offerta, un’area dedicata ai più piccoli con un vivace spazio trucca-bimbi.

Dalle 11:00, presso il Museo di Marsciano, i visitatori potranno immergersi nella mostra "Storia e Tradizione di Sansimino in 8 Tomi e Land Art Carnevalesca", un progetto curato da Walter Pituello e realizzato con il contributo degli studenti delle scuole locali, testimoniando il profondo legame tra cultura, creatività e territorio.

Il momento più atteso arriverà nel pomeriggio: alle 14:00, da Piazza Karl Marx, prenderà il via la grande sfilata carnevalesca, un tripudio di colori e musica con gruppi mascherati, bande filarmoniche e associazioni locali che animeranno le strade del centro con la loro energia contagiosa. A seguire, alle 16:30 in Largo Goldoni, si terrà la presentazione delle maschere e dei progetti scolastici, con la partecipazione speciale dello speaker Il Puccio, pronto a guidare il pubblico in un evento carico di entusiasmo e creatività.

Gran finale alle 17:30, con le premiazioni ufficiali alla presenza delle istituzioni comunali e della Gran Giuria, che assegneranno i riconoscimenti alle diverse categorie partecipanti, celebrando l’impegno e la fantasia di tutti i protagonisti.

Acquasparta si appresta a celebrare l'ultimo atto del Carnevale dei Bambini, un trionfo di colori, emozioni e tradizione che conquisterà grandi e piccoli

Nel pittoresco borgo di Acquasparta, in provincia di Terni, cresce l’attesa per il gran finale di uno degli eventi più amati della regione: il Carnevale dei Bambini. Giunta alla sua 30ª edizione, questa storica manifestazione ha già incantato il pubblico nelle giornate del 16 e 23 febbraio e si appresta a concludersi in grande stile il prossimo 2 marzo, regalando ancora una volta un’esperienza indimenticabile.

Protagonisti indiscussi della festa saranno ancora una volta i carri allegorici, che sfileranno lungo le suggestive vie del borgo trasformando il centro storico in un tripudio di colori e musica. A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente saranno i centinaia di bambini in maschera, che con i loro costumi fantasiosi e il loro entusiasmo contagioso daranno vita a uno spettacolo unico, capace di emozionare grandi e piccoli.

A Perugia cresce l'attesa per l'ultimo, entusiasmante giorno di Carnevale

Se, per qualunque motivo, non avete avuto l'opportunità di vivere la magia del celebre Carnevale di San Sisto (in corso dal 23 febbraio al 2 marzo), non perdete l'ultimo, attesissimo appuntamento di Carnevale a Perugia. Il 4 marzo, il capoluogo umbro sarà teatro di un evento imperdibile: la sfilata di carri allegorici, che prenderà il via alle ore 17:00 e percorrerà le affascinanti vie del centro storico. Un'occasione unica che trasformerà il cuore della città in un tripudio di colori vivaci, suoni coinvolgenti e un'atmosfera incantata.

L'intera famiglia potrà immergersi in un clima festoso, dove la tradizione e la creatività si fondono in una celebrazione straordinaria. Il corteo di carri allegorici, simbolo di gioia e fantasia, regalerà ai bambini e agli adulti un'esperienza di pura allegria, tra le storiche vie di Perugia. Un gran finale che chiuderà in grande stile le festività carnevalesche della città, regalando ricordi indelebili a chi avrà la fortuna di assistervi.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE