07 Nov, 2025 - 16:30

Carlotta Colaiacovo confermata presidente provinciale dei giovani di Forza Italia: “Darò ancora più voce ai territori e ai ragazzi umbri”

Carlotta Colaiacovo confermata presidente provinciale dei giovani di Forza Italia: “Darò ancora più voce ai territori e ai ragazzi umbri”

Una giovane leader al servizio della politica e del territorio

 

La comunità di Forza Italia Giovani Umbria rinnova la propria fiducia in Carlotta Colaiacovo, confermandola alla guida del coordinamento provinciale di Perugia. La nomina è arrivata dal segretario nazionale Simone Leoni e dal segretario regionale Edoardo Pannacci, che hanno espresso pieno apprezzamento per il lavoro svolto negli ultimi anni e per la passione con cui la giovane dirigente eugubina ha saputo coinvolgere ragazzi e territori.

“Ringrazio Simone Leoni ed Edoardo Pannacci per la fiducia e la riconferma alla guida del provinciale di Forza Italia Giovani Umbria” – ha dichiarato Colaiacovo in una nota – “un incarico che rinnovo con entusiasmo e senso di responsabilità, per continuare a dare voce ai giovani e ai territori, rafforzando la loro presenza e il loro ruolo nella vita politica e nelle comunità locali.”

Il riconoscimento di una leadership condivisa

La scelta, commentano i vertici del movimento, è stata “una conferma naturale”.

“Carlotta – spiegano Leoni e Pannacci – ha dimostrato di saper interpretare al meglio lo spirito del nostro movimento giovanile. È un punto di riferimento per tanti giovani e un esempio concreto di come la politica possa essere competenza, passione e servizio.”

Entrambi hanno sottolineato il suo impegno costante nel costruire una presenza politica giovanile attiva e radicata nei territori, capace di proporre idee, formare nuove energie e promuovere partecipazione civica.

“Carlotta – hanno aggiunto – rappresenta la sintesi perfetta tra concretezza amministrativa e visione politica. Il suo entusiasmo contagioso e la sua capacità di ascolto fanno di lei una figura centrale per Forza Italia Giovani in Umbria.

Un curriculum tra impegno politico e amministrazione pubblica

Nata a Gubbio, Carlotta Colaiacovo appartiene a una generazione che ha scelto di mettere la competenza e l’impegno civico al servizio della collettività. Dopo gli studi in ambito economico e gestionale, ha intrapreso un percorso amministrativo che l’ha portata, nel 2024, a ricoprire l’incarico di assessore alle Politiche giovanili e allo Sport del Comune di Gubbio.

Da sempre appassionata di comunicazione e politiche sociali, ha fatto della partecipazione giovanile il fulcro della sua azione politica. Nel corso del suo primo mandato alla guida di Forza Italia Giovani Perugia, ha promosso iniziative di formazione politica, incontri pubblici e progetti di cittadinanza attiva, collaborando con scuole, università e associazioni del territorio.

La sua visione mette al centro i valori del merito, della libertà e della responsabilità, con particolare attenzione ai temi della parità di opportunità e della valorizzazione dei giovani talenti umbri.

“Credo nella politica come strumento di crescita personale e collettiva – ha affermato Colaiacovo – e nella possibilità di costruire una società più giusta solo se i giovani ne diventano protagonisti.”

Una conferma che guarda al futuro dell’Umbria

La riconferma di Carlotta Colaiacovo rappresenta un segnale importante per il movimento giovanile forzista e per l’intero panorama politico umbro.

Negli ultimi anni, Forza Italia Giovani in Umbria ha saputo rinnovarsi, puntando su idee concrete e partecipazione attiva, con un linguaggio moderno ma radicato nei principi liberali e popolari del partito.

“Il mio obiettivo – spiega Colaiacovo – è continuare a costruire spazi di confronto e di proposta, in cui i giovani possano formarsi, condividere esperienze e sentirsi parte di una comunità politica che li ascolta davvero. Vogliamo portare più giovani nei consigli comunali, nelle associazioni, nei luoghi dove si prendono le decisioni che riguardano il loro futuro.”

Carlotta sottolinea inoltre l’importanza del dialogo tra generazioni e del rapporto tra istituzioni, imprese e mondo della scuola: “Solo attraverso la collaborazione e la contaminazione di idee tra mondi diversi possiamo creare nuove opportunità di crescita e ridurre il divario tra i giovani e la politica.”

Le parole dei vertici di Forza Italia: “Una guida di passione e concretezza”

Il segretario nazionale Simone Leoni ha voluto rimarcare l’esempio positivo di Carlotta per tutto il movimento giovanile italiano: “Rappresenta una classe dirigente nuova, capace di unire competenza e sensibilità, senza perdere il contatto con la realtà dei territori. La sua riconferma è anche il riconoscimento di un metodo di lavoro serio e costruttivo.”

Sulla stessa linea Edoardo Pannacci, segretario regionale, che ha evidenziato come Colaiacovo sia riuscita a creare una rete tra giovani amministratori locali e nuovi militanti: “Carlotta è un esempio di come si possa fare politica partendo dall’impegno concreto e dal dialogo con le persone. La sua energia è una risorsa per tutto il movimento.”

Dalla politica locale alla visione europea dei giovani

Nel programma della nuova fase del suo mandato, Colaiacovo intende rafforzare il legame tra le istanze locali e le opportunità offerte dall’Unione Europea, promuovendo progetti di mobilità, formazione e volontariato internazionale.

“Essere europei significa sentirsi parte di una comunità più grande, capace di offrire occasioni e di riconoscere il valore del nostro territorio. L’Umbria ha bisogno di giovani che restino, ma anche che guardino oltre, portando idee nuove e competenze acquisite nel mondo.”

Con uno stile sobrio e inclusivo, la giovane assessore e dirigente azzurra incarna un modello di leadership femminile e giovanile, capace di coniugare la concretezza del lavoro amministrativo con la visione di una politica partecipata e moderna.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE