16 Mar, 2025 - 13:05

Caos e violenza a Terni durante il match di calcio a cinque: l'intervento delle forze dell'ordine per sedare la tensione

Caos e violenza a Terni durante il match di calcio a cinque: l'intervento delle forze dell'ordine per sedare la tensione

È stato necessario l'intervento delle forze dell'ordine per sedare il deplorevole e inaccettabile clima di caos e violenza che ha caratterizzato il match di calcio a cinque tra Tip Power Futsal Ternana e Roma C5, valevole per il campionato di Serie A2 maschile. Un incontro cruciale per la salvezza, conclusosi con la vittoria per i capitolini per 4-2, ma che ha avuto un epilogo triste e vergognoso, minando i principi e i valori stessi dello sport. Al termine della partita, infatti, sono scoppiati violenti scontri tra i giocatori, i quali hanno reso necessario un massiccio intervento delle forze dell’ordine. Questo episodio ha generato un’atmosfera tesa e pesante, trasformando quello che avrebbe dovuto essere un normale e sano confronto agonistico in un atto di violenza intollerabile, che ha oscurato completamente l’essenza e i valori stessi del gioco.

Il gesto provocatorio che ha scatenato il caos durante il match

Le immagini riprese da TeleGalileo hanno documentato i momenti concitati che hanno avuto luogo negli ultimi minuti di gioco. Un atleta della Roma C5, in un gesto provocatorio, ha portato le mani alle orecchie, come a voler sfidare il pubblico, per poi voltarsi verso la tribuna e mostrare il proprio numero e nome. Questo gesto ha scatenato una reazione immediata da parte di un giocatore della Tip Power Futsal Ternana, che si è avvicinato all'avversario e lo ha colpito.

Il colpo ha innescato una reazione a catena che ha rapidamente sfociato in un parapiglia generale tra i giocatori. L’arbitro ha prontamente sospeso il match, ma il clima di violenza ha invaso anche l’area circostante al campo, coinvolgendo i giocatori e gli spogliatoi. La situazione è ulteriormente degenerata con l'espulsione di tre giocatori, tra cui il numero 10 della Roma C5, responsabile del gesto provocatorio.

La necessaria decisione di espellere tre atleti durante un incontro già gravato da alta tensione ha ulteriormente esacerbato gli animi, alimentando la furia dei presenti e facendo esplodere, in maniera incontrollabile, la crescente tensione accumulata durante tutta la partita.

L'intervento della polizia: pattuglie sul posto per sedare gli animi e ripristinare l'ordine

L'intervento tempestivo delle forze dell'ordine si è rivelato determinante per ripristinare l'ordine. Diverse pattuglie della Questura di Terni sono intervenute prontamente sul luogo degli eventi, gestendo la situazione e prevenendo un ulteriore escalation di violenza. Grazie alla rapida e decisiva azione delle forze di polizia, è stato possibile contenere i disordini, impedendo che si estendessero all'esterno dell'impianto e mantenendo la sicurezza nell'area circostante.

Il furgone della Roma C5 scortato dalle forze dell'ordine

A seguito degli verificatisi durante e dopo la partita, si è reso necessario il trasferimento del furgone della Roma C5, che ha lasciato l’impianto sportivo sotto scorta delle forze dell'ordine. La decisione di accompagnare la squadra ospite con un’adeguata escorta è stata presa per garantire che il convoglio potesse allontanarsi senza il rischio di incorrere in ulteriori atti di violenza. L'elevato livello di tensione che continuava a serpeggiare nell'area circostante il palazzetto ha reso imprescindibile tale intervento di sicurezza, al fine di prevenire il ripetersi di disordini che avrebbero potuto coinvolgere nuovamente giocatori e membri della squadra.

Le forze dell'ordine avviano le indagini per fare luce sugli incidenti avvenuti durante il match

Stando alle prime informazioni diffuse dalle forze dell'ordine, gli episodi di violenza hanno coinvolto principalmente i giocatori delle due squadre, con i tifosi che, pur assistendo passivamente agli accadimenti, sono stati marginalmente coinvolti. La polizia ha avviato un'inchiesta per fare luce su quanto accaduto e identificare le responsabilità di ciascun individuo coinvolto in questo grave episodio, con l'obiettivo di garantire che vengano adottate le opportune misure legali e che simili accadimenti non si ripetano in futuro.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE