Dopo la sfilata dei giganti carri allegorici che ha registrato un bagno di folla assoluto lo scorso 30 aprile, dopo le canzoni e le poesie, dopo la musica, i balli, l'allegria, i colori, i fiori e tutto l'impegno profuso, è arrivata l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria del Cantamaggio Ternano. "Pozzi vinge" questo il nome, ha elargito dieci premi messi in palio da esercizi commerciali che hanno aderito all'iniziativa. Tantissimi anche gli esercizi che hanno sostenuto la lotteria vendendo i biglietti. Un segno di quanto sia radicato l'amore per la kermesse maggiaiola fra tanti ternani.
"Con la partecipazione alla lotteria del Cantamaggio avrai la possibilità di vincere fantastici premi, mentre sostieni una tradizione secolare e contribuisci alla promozione culturale del territorio. Acquista i biglietti a soli 2 euro e vinci una Crociera nel Mediterraneo per due persone e tanti altri bellissimi premi. Grazie per il vostro sostegno" scrivevano dall'Ente. Finalmente l'estrazione è arrivata, in chiusura a un'edizione trionfante. Vediamo quali sono stati i biglietti fortunati estratti.
I premi potranno essere ritirati entro trenta giorni dalla data di estrazione, contattando direttamente l'Ente Cantamaggio Ternano telefonando al +39 3347952475 oppure via e-mail: cantamaggio@alice.it.
"Pozzi Vinge" era nata come iniziativa di crowdfunding a sostegno del Cantamaggio. In più occasioni avevamo ricordato come la gestazione di questa 128esima edizione fosse stata particolarmente travagliata a causa della mancata erogazione dei canoni idrici al Comune di Terni da parte della Regione. Fondi che vengono destinati dall'Ente comunale al sostegno di iniziative sul territorio, proprio come quella del Cantamaggio.
Alla fine, burocrazia a parte, il Cantamaggio è stato tratto in salvo, con la collaborazione di tutti: amministrazione comunale, Ente Cantamaggio, cittadini e cittadine che hanno sostenuto la kermesse a vario titolo e soprattutto grazie all'instancabile contributo delle comitive maggiaiole che con passione preparano i carri ogni anno.
L'edizione del 128esimo Cantamaggio, l'unica vera festa popolare ternana, si è conclusa lo scorso cinque maggio. I carri allegorici, dopo la sfilata in notturna del 30 aprile, sono rimasti esposti nelle principali piazza della città. Un'iniziativa per far avvicinare più persone e in particolare i giovani a conoscere il lavoro e la maestria che si celano dietro alla loro preparazione. Per il quarto anno consecutivo, il panno del vincitore è stato aggiudicato da Arrone con "Na primavera infinita, un'allegoria della primavera trionfante con due giganti cigni, uno bianco e l'altro nero, che si fronteggiano.
A ridosso della parata avevamo raggiunto Maurizio Castellani, presidente dell'Ente Cantamaggio che ci aveva raccontato come appena finita una sfilata, l'organizzazione si adoperi per quella dell'anno successivo. "Per noi l’urgenza è la costruzione del carro, che richiede tantissimo lavoro" ci aveva detto. "Noi da giugno, appena finita questa edizione, iniziamo a lavorare per il Cantamaggio 2025, che non si può improvvisare".