20 Aug, 2025 - 17:00

Canonizzazione Carlo Acutis, le informazioni per i pellegrini dall'Umbria a Roma

Canonizzazione Carlo Acutis, le informazioni per i pellegrini dall'Umbria a Roma

Il treno speciale, che il 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli che parteciperanno alla canonizzazione di Carlo Acutis, è completo: l'ha annnunciato, sul sito della Diocesi di Assisi, don Antonio Borgo, vicario per la pastorale della diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e coordinatore della commissione costituita appositamente per l'evento. 

Canonizzazione Carlo Acutis, il treno da Assisi a Roma

In vista del 7 settembre, per la Canonizzazione di Carlo Acutis, per fare in modo che i pellegrini dall'Umbria raggiungano Roma in sicurezza, è stato attivato un treno speciale con una capienza di 800 persone.

Dall’annuncio del Santo Padre Leone XIV della nuova data della canonizzazione di Carlo - spiega don Borgo - abbiamo riattivato tutta la macchina organizzativa che porterà circa 800 pellegrini a San Pietro per la cerimonia presieduta dal Santo Padre. Sarà un momento di grande gioia che abbiamo cercato di gestire al meglio sia da un punto di vista spirituale che logistico”.

Don Antonio Borgo: “Sarà un momento speciale”

Appena Papa Prevost ha confermato la nuova data, spiega Borgo, si è riattivata la macchina organizzativa della Diocesi: “Sarà un momento di grazia a cui ci eravamo già preparati ma che la prematura morte di papa Francesco ha solo rinviato. Ora riprendiamo con entusiasmo il cammino sapendo che sono tanti i devoti di Carlo che, insieme a Pier Giorgio Frassati, saliranno agli onori degli altari diventando due grandi esempi per i giovani e testimoni della Chiesa”.

Il treno - si legge sul sito della Diocesi di Assisi, è messo a disposizione dalla Diocesi, per cui i biglietti sono gli stessi già distribuiti per la cerimonia saltata del 27 aprile e da questo momento non sarà più possibile apportare modifiche o effettuare rimborsi. Il treno partirà alle ore 5,30 dalla stazione di Assisi Santa Maria degli Angeli, pertanto i partecipanti dovranno trovarsi lì entro e non oltre le ore 5,00 (sia per chi sale ad Assisi che per coloro che salgono a Foligno). 

Da Foligno il treno partirà alle ore 5,43. Ogni pellegrino sarà sottoposto ai controlli di routine da parte della polizia ferroviaria perché il treno arriverà direttamente nello Stato della Città del Vaticano (è vietato portare con sé oggetti appuntiti, coltellini, tagliaunghie, pinzette). Chi avrà il biglietto a sedere dovrà salire nella carrozza indicata sul biglietto. Coloro che viaggiano con posto in piedi si collocheranno negli spazi che saranno indicati dai volontari responsabili del treno nella carrozza indicata sul biglietto.

Tutti i pellegrini scenderanno dal treno alla stazione San Pietro Vaticano e da lì saranno accompagnati dalla gendarmeria vaticana e da alcuni addetti della curia di Assisi in piazza San Pietro. Nel pomeriggio, entro e non oltre le 16.00 tutti i pellegrini si dovranno trovare nella stazione San Pietro (ferrovie dello Stato) che dista circa 1km a piedi da piazza San Pietro, perché il treno ripartirà da lì alle ore 17.00. Le info saranno disponibili sul sito della diocesi  www.diocesiassisi.it o all’indirizzo del Santuario: www.assisisantuariospogliazione.it alla voce canonizzazione Carlo Acutis.

1755701299_tag24it-20250427193213625-2bf590fce53bbf9b29b9c779a039315a.webp

Canonizzazione Carlo Acutis, tutte le informazioni

Carlo Acutis sarà proclamato santo domenica 7 settembre 2025. L'ufficialità è arrivata un paio di settimane fa dopo che, con il lutto per la morte di Papa Francesco, la cerimonia era stata rimandata.

La canonizzazione che avrebbe dovuto tenersi ad aprile durante il Giubileo degli Adolescenti, sarà doppia: insieme a Carlo anche Pier Giorgio Frassati diventerà santo.

La cerimonia rappresenta un momento profondamente sentito dall'intera comunità dei fedeli di tutto il mondo e da quella della Città Serafica in particolare dove dal 2019, dopo essere stato proclamato venerabile, riposano le spoglie mortali del giovane futuro santo presso il Santuario della Spogliazione.

L'evento richiamerà numerosissimi fedeli e le questioni logistiche e organizzative sono state preparate nel dettaglio affinché tutto si svolga nel migliore dei modi.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE