Alle 12:30 la Ternana di Fabio Liverani torna in campo per la decima giornata di campionato sul difficile terreno del “Nuovo Romagnoli” di Campobasso. Un match importante, che può rappresentare una svolta per i rossoverdi: con una vittoria, infatti, le Fere salirebbero a quota 17 punti, conquistando momentaneamente il quarto posto in classifica e confermando la propria candidatura tra le protagoniste del girone.
I rossoverdi arrivano a questa sfida dopo il pareggio esterno contro il Forlì per 1-1, dove Ferrante ha risposto con una prodezza al vantaggio iniziale di Petrelli, mostrando carattere e compattezza di gruppo. Dall’altra parte, il Campobasso di Luciano Zauri, reduce dal 2-2 casalingo con la Vis Pesaro, cerca continuità dopo un avvio altalenante: tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte, con 14 gol segnati e 9 subiti, numeri che raccontano di una squadra offensiva ma non sempre equilibrata.
Mister Luciano Zauri conferma il suo collaudato 4-3-3, modulo che privilegia la costruzione dal basso e la spinta sulle corsie esterne. In porta spazio a Tantalocchi, mentre la linea difensiva sarà composta da Cristallo sulla destra e Celesia sulla sinistra, con la coppia centrale formata da Papini e Lancini, garanzia di fisicità e buona impostazione.
A centrocampo il perno sarà Cerretelli, che agirà davanti alla difesa, affiancato da Gargiulo a destra e Gala a sinistra: un reparto tecnico ma anche capace di interdire. In attacco, con Bifulco ai box, il tridente sarà guidato da Magnaghi, centravanti esperto e abile nel gioco aereo, supportato da Leonetti e Lombari, pronti a sfruttare gli spazi sugli esterni.
Sul fronte opposto, Fabio Liverani sembra orientato a confermare il suo 3-4-1-2, che nelle ultime uscite ha dato equilibrio e compattezza. Tra i pali ci sarà D’Alterio, sempre più sicurezza del reparto arretrato. Davanti a lui agirà il terzetto difensivo composto dal capitano Capuano al centro, Meccariello a destra e Martella a sinistra, con quest’ultimo incaricato anche di dare spinta nella fase di costruzione.
A centrocampo, in cabina di regia, spazio a Vallocchia e Garetto (quest’ultimo in vantaggio su Tripi), coppia di grande dinamismo e qualità. Sulle corsie esterne Donati presidierà la fascia destra, mentre a sinistra ci sarà Ndrecka, in netta crescita e ormai punto fermo della formazione rossoverde.
Sulla trequarti, confermato Orellana, in continua crescita e pronto a innescare le punte Ferrante e Dubickas. Il lituano ha smaltito la contusione alle costole rimediata in nazionale e tornerà a guidare l’attacco al fianco del compagno argentino, reduce da una rete spettacolare a Forlì.
CAMPOBASSO (4-3-3): Tantalocchi; Cristallo, Papini, Lancini, Celesia; Gargiulo, Cerretelli, Gala; Leonetti, Magnaghi, Lombari. Allenatore: Luciano Zauri.
TERNANA (3-4-1-2): D’Alterio; Meccariello, Capuano, Martella; Donati, Vallocchia, Garetto, Ndrecka; Orellana; Dubickas, Ferrante Allenatore: Fabio Liverani.
A dirigere Campobasso-Ternana, in programma domenica 19 ottobre alle ore 12:30, sarà Lorenzo Maccarini della sezione di Arezzo. Gli assistenti saranno Antonio Alessandrino (Bari) e Alessandro Rastelli (Ostia Lido), mentre il IV ufficiale sarà Giorgio Di Cicco (Lanciano). Operatore FVS: Matteo Gentile (Isernia).
Si prospetta una gara intensa e combattuta, tra due squadre che vogliono dare continuità ai propri percorsi. La Ternana punta a consolidare il buon momento e ad avvicinarsi al gruppo di testa, mentre il Campobasso cerca punti per non perdere contatto con la zona playoff.
La chiave tattica sarà nella battaglia a centrocampo: Vallocchia e Garetto dovranno reggere l’urto della fisicità molisana e garantire rapidità nella transizione, mentre Orellana sarà chiamato a cucire il gioco tra le linee. Fondamentale anche la spinta di Donati e Ndrecka, chiamati a dare ampiezza e supporto offensivo. Liverani chiede concretezza e maturità, Zauri vuole ritmo e aggressività: gli ingredienti per una sfida da alta tensione ci sono tutti. Con una vittoria, la Ternana può scrivere un nuovo capitolo della sua risalita in classifica. Ora la parola passa al campo.