Nel mese di Ottobre Rosa, dedicato in tutta Italia alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno, Gualdo Tadino si prepara a vivere un momento di grande valore sociale ed emotivo. Domenica 26 ottobre alle ore 10.00, il cuore della città si colorerà di rosa per la “Camminata Rosa con gli amici a quattro zampe”, un evento che unisce salute, solidarietà, comunità e amore per gli animali.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Gualdo Tadino, dalla Commissione Pari Opportunità e dall’APS Volontari del Canile Rifugio di Gualdo Tadino, in un’ottica di collaborazione e sinergia tra enti pubblici, associazioni e cittadini.
La camminata sarà non competitiva e aperta a tutti: donne, uomini, famiglie e, soprattutto, i loro inseparabili amici a quattro zampe. Il percorso partirà da Piazza Martiri della Libertà, attraversando le principali vie del centro storico:
Piazza Dante Alighieri, Rocca Flea, Via Zoccolanti, Via Otello Sordi, Giardini Pubblici, Largo Porta Romana, Via delle Fornaci, Via Bonfigli, Via Mastro Giorgio, Corso Piave, Arrivo in Piazza Mazzini.

Un itinerario suggestivo che diventa simbolo di un cammino collettivo verso la consapevolezza, la cura e la speranza.
L’obiettivo della manifestazione è duplice: sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce del tumore al seno e promuovere il rapporto empatico con gli animali, spesso veri alleati nel superamento di momenti difficili.
“La Camminata Rosa è molto più di una semplice passeggiata: è un gesto di comunità, di affetto e di speranza – afferma l’assessore al Welfare Gabriele Bazzucchi – Insieme con i nostri amici a quattro zampe vogliamo ricordare quanto è importante prendersi cura della propria salute e di chi ci sta accanto. Il colore rosa ci unisce in un abbraccio collettivo che parla di prevenzione, ma anche di amore, forza e solidarietà.”
Per la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alessia Raponi, l’evento rappresenta un simbolo di unione e sostegno reciproco:
“Questo evento è un momento di aggregazione e speranza. Abbiamo voluto coinvolgere anche i nostri amici pelosi perché sono presenze costanti e affidabili nelle vite dei loro umani, capaci di aiutarli a superare la solitudine, lo stress e i momenti difficili. Umani e animali insieme anche in questa occasione, per camminare con coraggio verso la prevenzione.”
A sottolineare l’importanza istituzionale e civica dell’iniziativa è anche il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, che dichiara:
“Questa camminata unisce salute, prevenzione, solidarietà e rispetto per gli animali. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di sostenere momenti in cui la comunità si stringe attorno a temi fondamentali con partecipazione e spirito di condivisione. Camminare insieme, indossando un tocco di rosa, significa lanciare un messaggio forte: la prevenzione salva la vita, e farlo con i nostri animali rende questo messaggio ancora più potente e umano.”
Il tumore al seno è la forma di cancro più diagnosticata tra le donne. Tuttavia, la diagnosi precoce aumenta significativamente le possibilità di guarigione, rendendo le campagne di sensibilizzazione strumenti fondamentali per salvare vite.

Ottobre Rosa promuove controlli periodici, mammografie e visite preventive, educazione alla salute, sostegno psicologico e comunitario
La camminata diventa quindi un atto simbolico di incoraggiamento, un passo collettivo in nome della cura e della resilienza.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa, indossando un dettaglio rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Non conta la velocità, ma la presenza. Non conta la competizione, ma la condivisione. Ogni passo rappresenta un messaggio di vicinanza verso chi sta lottando, ha lottato o teme di doverlo fare.
La “Camminata Rosa con gli amici a quattro zampe” non è solo un evento: è un abbraccio collettivo, un inno alla vita, un promemoria potente che ci ricorda l’importanza di volersi bene e prendersi cura di sé e degli altri.
Perché prevenire significa amare, e camminare insieme significa non lasciare nessuno indietro, nemmeno chi ci accompagna su quattro zampe.