L'Umbria brilla sotto le stelle con uno degli eventi più attesi dell'estate: Calici di Stelle 2024. Fino al 25 agosto le cantine del Movimento Turismo del Vino e l'associazione Città del Vino aprono le loro porte per offrire un'esperienza unica, che unisce la passione per il vino alla bellezza del cielo estivo. Degustazioni, concerti, spettacoli e passeggiate notturne tra i vigneti faranno da cornice a serate indimenticabili, dove il vino diventa protagonista insieme alla scienza, alla cultura e al mito.
Le cantine umbre hanno preparato un programma ricco e variegato per soddisfare i gusti di tutti i partecipanti di Calici di Stelle 2024. Tra le protagoniste, la Cantina Antonelli San Marco a Montefalco celebrerà San Lorenzo con una cena esclusiva sulla sua terrazza panoramica, dove i sapori locali si sposano con i vini della cantina. Arnaldo Caprai, sempre a Montefalco, proporrà una serata magica con cena sotto le stelle, cocktail esclusivi e una visita guidata notturna alla scoperta dei segreti del Sagrantino.
Agricola Mevante a Bevagna incanterà i suoi ospiti con un aperitivo al tramonto, una cena e l'osservazione del cielo stellato con esperti astrofili. La Fonte di Bevagna offrirà l'evento "Stelle, bollicine e frittura in vigna" e un concerto di jazz tra i filari, per vivere la magia delle notti estive in un'atmosfera unica.
Anche i comuni umbri partecipano con entusiasmo a Calici di Stelle 2024. In particolare Torgiano, il 7 e 8 agosto, animerà il centro storico con degustazioni dei migliori vini della Strada dei Vini del Cantico, piatti tipici, concerti e spettacoli pirotecnici. Montefalco, borgo simbolo del vino umbro, nella notte di San Lorenzo inviterà i visitatori a una passeggiata romantica tra le vie del paese, ammirando le stelle e gustando i vini DOC e DOCG locali.
Monteleone d'Orvieto, invece, trasformerà la suggestiva piazza Bilancini in un palcoscenico per un viaggio sensoriale tra le etichette del territorio, accompagnato da street food umbro e musica dal vivo. Non mancheranno le osservazioni delle Perseidi e pillole di astronomia a cura dell'Associazione Culturale "Il Riccio".
Calici di Stelle non è solo vino, ma anche cultura e scoperta. A Torgiano, il Muvit, Museo del Vino, offrirà una visita guidata tra mito e scienza, esplorando la mitologia del vino attraverso una collezione unica di arte e storia. Lungarotti a Torgiano proporrà un aperitivo a lume di candela, mentre a Montefalco si potrà godere di un pic-nic sotto le stelle con degustazione di vini pregiati.
Ogni cantina ha ideato eventi esclusivi per rendere speciale ogni serata. Cantina Blasi a Umbertide inizierà con una lezione di yoga tra i filari, seguita da una degustazione e osservazione delle stelle. Goretti a Perugia offrirà un pic-nic sotto le stelle con DJ set, mentre Moretti Omero a Giano dell'Umbria organizzerà un DJ set in vigna, in un'atmosfera senza inquinamento luminoso, perfetta per ammirare la Via Lattea.
Questo l'elenco delle cantine umbre che partecipano a Calici di Stelle 2024:
La partecipazione agli eventi di Calici di Stelle richiede spesso la prenotazione anticipata, dato il numero limitato di posti. È consigliato contattare direttamente le cantine o i comuni coinvolti per assicurarsi un posto a queste serate esclusive.