Il conto alla rovescia verso il campionato di Serie C 2025-2026 è ufficialmente iniziato. In casa Ternana la preparazione entra sempre più nel vivo: al “Liberati” si lavora con intensità, mentre fuori dal campo si rincorrono trattative di mercato, voci societarie e pianificazioni tecniche. È un'estate rovente per il club rossoverde, chiamato a ripartire dopo la retrocessione e a ricostruire un’identità forte, compatta, competitiva.
Nella giornata di ieri sono stati diramati i calendari ufficiali del campionato. L’avvio sarà di quelli che fanno brillare gli occhi ai tifosi: Livorno-Ternana alla prima giornata. Una sfida dal sapore nostalgico, tra due realtà che hanno vissuto anni gloriosi in Serie B (e in qualche caso anche oltre), ma che oggi si ritrovano a battagliare in terza serie. Uno scontro diretto che promette spettacolo e che offrirà subito risposte importanti sullo stato di salute delle Fere.
Prima dell’inizio del campionato, però, ci sarà il primo impegno ufficiale della stagione. Venerdì 9 agosto la Ternana sarà di scena a Chiavari per affrontare la Virtus Entella nel primo turno eliminatorio della Coppa Italia Frecciarossa. Un banco di prova vero, contro una squadra ben organizzata e solida, che metterà subito alla prova il lavoro svolto durante il ritiro. Un appuntamento utile per testare condizione fisica, amalgama tra i reparti, solidità mentale. E anche per capire quale sarà l’undici base su cui Liverani intenderà costruire la sua nuova Ternana.
Nel frattempo, il direttore sportivo Carlo Mammarella è al lavoro su più fronti. In uscita si registrano già movimenti significativi. Diversi calciatori hanno salutato la causa rossoverde: de Boer, a parametro zero, è stato ingaggiato dalla Salernitana, Millico ha accettato la proposta del Casarano, mentre Vannucchi ha firmato con il Benevento, e Tiago Casasola, uno dei profili più esperti della scorsa stagione, ha scelto il progetto tecnico del Catania.
Sul fronte degli acquisti, Mammarella ha già chiuso due colpi mirati. Il primo è McJannet, centrocampista irlandese proveniente dal Lecce, che si è già distinto nell'amichevole precampionato con un gol segnato nel test contro l’Olimpia Thyrus. Mezzala moderna, dinamica, con visione di gioco e buone qualità tecniche.
Il secondo innesto è Orellana, trequartista ex Vis Pesaro, profilo tecnico e versatile, capace di agire tra le linee o sugli esterni nel tridente. Un’aggiunta che porta imprevedibilità e fantasia a un reparto che, nel corso dell’ultima stagione, ha faticato a garantire continuità di rendimento.
In questi giorni, come riportato dal Corriere dell'Umbria, si è aggiunto al gruppo anche Enzo Kalombola, terzino destro classe 2004 di nazionalità francese, che nella scorsa stagione ha collezionato 26 presenze con l’Enna in Serie D, a cui si aggiungono 4 apparizioni in Coppa Italia di categoria. In precedenza aveva vestito le maglie dell’ASD San Luca (9 partite) e del Siracusa (5 presenze), sempre nella massima serie dilettantistica.
Si tratta di un profilo giovane, atletico, che viene valutato attentamente da mister Fabio Liverani. La Ternana è attualmente scoperta sulla corsia destra dopo la partenza di Casasola, e Kalombola potrebbe essere tesserato a parametro zero qualora convincesse lo staff tecnico. Il DS Mammarella tiene aperte anche altre piste, ma intanto il classe 2004 si gioca le sue carte per guadagnarsi un posto tra i professionisti.
Con il debutto ufficiale del 9 agosto in Coppa e quello in campionato contro il Livorno, la Ternana dovrà farsi trovare pronta. La rosa è ancora in divenire, ma il lavoro sul campo procede a ritmo serrato. Il progetto tecnico di Liverani comincia a prendere forma: le fondamenta sono state gettate, ora servono equilibrio, pazienza e qualche altro tassello per completare il puzzle.