19 Jul, 2025 - 16:00

Calciomercato Perugia, Agosti in partenza: ecco i club interessati

Calciomercato Perugia, Agosti in partenza: ecco i club interessati

Mentre dall’altra parte dell’oceano il Perugia di Vincenzo Cangelosi suda e accumula benzina per la prossima stagione nel prestigioso centro sportivo della nazionale argentina, in Umbria la dirigenza non conosce soste. Tassello dopo tassello, il mosaico biancorosso inizia a prendere forma, ma il quadro è tutt’altro che completo: tra ufficialità, obiettivi concreti e cessioni da definire, il Grifo si muove con determinazione, forte di un progetto tecnico chiaro che non lascia spazio a incertezze

Agosti verso l’addio: ecco i club interessati

Sul fronte delle uscite, la situazione più calda riguarda Louis Agosti. Trequartista classe 2005, australiano di nascita, arrivato a Perugia nel 2023 dal New South Wales, Agosti non rientra nei piani di Cangelosi. Un talento grezzo, frenato da una stagione travagliata, segnata da soli quattro gettoni in prima squadra e qualche presenza in Primavera.

Secondo quanto riportato da "La Nazione", sul giocatore ci sono due neopromosse in Serie C: il Dolomiti Bellunesi - dove il direttore sportivo è l’ex Grifo Jacopo Giugliarelli - e il Livorno, dove ritroverebbe Alessandro Formisano, suo grande estimatore ai tempi di Perugia. Agosti ha un contratto in scadenza nel 2027, ma la sensazione è che il club punti a monetizzare subito, magari girando parte dell’incasso per sbloccare altre piste in entrata.

Calapai firma: un rinforzo d’esperienza per la fascia

Il secondo colpo ufficiale della sessione estiva risponde al nome di Luca Calapai. Terzino destro classe 1993, arriva a parametro zero dopo il fallimento della SPAL, ultimo atto di una carriera che lo ha visto vestire maglie importanti tra Serie B e C, a partire dagli inizi con il Catania. Calapai porta con sé esperienza, gamba e una duttilità preziosa: nasce come esterno basso di spinta, ma può essere adattato anche a centrocampo in un ruolo più bloccato.

Il suo arrivo segue quello di Giorgio Tumbarello, centrocampista classe 1996 prelevato anch’egli a parametro zero dalla Lucchese, altra società finita travolta dai guai finanziari. Due operazioni a costo zero, ma con un peso specifico importante: la linea guida è chiara, inserire giocatori pronti, con conoscenza della categoria e voglia di rilanciarsi.

Cangelosi chiama rinforzi: Corsinelli obiettivo concreto

Dopo il test perso 2-1 contro i giovani dell’Independiente, mister Cangelosi ha ribadito un concetto chiaro: Calapai non chiude le porte a ulteriori innesti sulla corsia di destra. Sul taccuino resta cerchiato in rosso il nome di Francesco Corsinelli, esterno classe 1997 di proprietà del Gubbio. Giocatore duttile, in grado di coprire tutta la fascia, Corsinelli è un profilo che piace per caratteristiche e mentalità.

Il nodo resta la posizione del club eugubino, che non vorrebbe privarsi di uno dei pilastri di mister Domenico Di Carlo. Ma come spesso accade in Serie C, davanti a un’offerta concreta - si parla di cifre vicine ai 300mila euro - il presidente Sauro Notari potrebbe anche cedere, consentendo a Corsinelli di fare il salto in una piazza che punta senza giri di parole al ritorno in B.

Capitolo attacco: occhi su Claudio Giardino

Il capitolo offensivo resta forse quello più spinoso. Al momento, il reparto avanzato biancorosso è sorretto dal solo Daniele Montevago. Troppo poco per un campionato lungo e impegnativo come quello che attende il Grifo. Da qui nasce l’interesse concreto per Claudio Giardino, attaccante classe 2007 di proprietà della Juventus.

Nell’ultima stagione, Giardino si è messo in mostra con la Primavera del Venezia, realizzando sette gol in campionato. Numeri che hanno convinto - come riportato da "La Casa Di c"- la dirigenza  perugina a puntare su di lui con un contratto triennale: l’operazione dovrebbe chiudersi a stretto giro. Una scommessa sul futuro, ma anche un innesto immediato per dare respiro a Montevago e coprire una casella fondamentale

La sensazione è chiara: il Perugia sta provando a ricostruire un organico all’altezza di un campionato competitivo senza fare follie. Cangelosi lavora sulla mentalità e sull’intensità, puntando su giocatori funzionali e motivati, mentre la società prova a chiudere operazioni mirate sfruttando occasioni a costo zero, giovani di prospettiva e qualche colpo mirato.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE