Il Gubbio spinge forte sull’acceleratore. Mentre la Serie C si avvicina, i rossoblù stanno lavorando con grande intensità per arrivare pronti ai primi impegni ufficiali. La società si è mossa per tempo sul mercato e la rosa affidata a mister Domenico Di Carlo è già ben delineata, con un mix di giovani talenti e pedine d’esperienza che lasciano ben sperare i tifosi eugubini.
Il quartier generale di questa fase di preparazione è il centro sportivo “Beniamino Ubaldi”, dove proseguono le doppie sedute quotidiane sotto la guida attenta dello staff tecnico. E se il campo è il cuore pulsante del lavoro estivo, il mercato è il cervello operativo. Il direttore sportivo Mauro Leo è al lavoro per completare un organico che punta a migliorare quanto fatto nella scorsa stagione. L’idea è chiara: anticipare i tempi, costruire una squadra competitiva già da luglio, per affrontare con serenità l’inizio del campionato. Domani, sempre al “Beniamino Ubaldi”, ci sarà il terzo test stagionale contro la Vigor Senigallia, squadra di Serie D. Un nuovo banco di prova per testare gamba, organizzazione e meccanismi, ma anche per valutare la crescita dei nuovi arrivati.
L’attenzione del Gubbio ora si sposta anche sulla retroguardia. Come riportato da "La Casa di C", la società avrebbe messo nel mirino Erasmo Mulè, difensore centrale classe 1999, attualmente di proprietà dell’Avellino. Nell’ultima stagione Mulè ha militato tra le fila di Pescara e Trapani, collezionando presenze importanti e confermando affidabilità e solidità difensiva. Il suo contratto è in scadenza nel 2026, ma il club campano sembra intenzionato a cederlo, in quanto fuori dal nuovo progetto tecnico. Il suo possibile arrivo a Gubbio, però, sarebbe legato alla situazione di Gabriele Rocchi. Il centrale eugubino è al centro delle attenzioni di Crotone e Catania, due club ambiziosi che lo stanno seguendo con interesse.
Intanto, per la linea difensiva, il Gubbio ha già inserito due giovani molto promettenti: Di Bitonto (dal Sassuolo) e Baroncelli (dalla Fiorentina), entrambi arrivati in prestito. I due hanno già mostrato buone qualità nelle prime uscite, segno che la scelta è caduta su profili in grado di crescere in fretta sotto la guida di Di Carlo.
A centrocampo, dopo Hraiech, potrebbe presto arrivare un altro rinforzo: si tratta di Ousmane Niang, classe 2002 di proprietà del Modena. Nell’ultima stagione ha vestito le maglie di Union Clodiense e Pro Vercelli, mettendosi in mostra per struttura fisica e capacità di recupero palla.
Niang aggiungerebbe alternative importanti nel cuore del campo, andando a completare un reparto che, al momento, conta su Hraiech, Rosaia, il giovane Cuccarini - autore fin qui di un ottimo ritiro - e Valerio Conti, che ha già esordito in Serie C nella scorsa annata. Un gruppo equilibrato, in cui esperienza e gioventù si fondono per garantire dinamismo, tenuta e qualità nella gestione della manovra.
Il cammino dei rossoblù in Serie C comincerà con una trasferta complicata sul campo del Rimini, seguita subito da due sfide di fuoco al “Barbetti”: prima contro la Sambenedettese, poi nel sentitissimo derby con il Perugia. Un avvio impegnativo ma stimolante, che potrebbe già dare il tono alla stagione. Di seguito il calendario completo:
Il Gubbio, dunque, prosegue il proprio percorso estivo con determinazione. La squadra lavora duro sotto la guida di mister Di Carlo, mentre la dirigenza si muove con lucidità e lungimiranza sul mercato. Dopo aver completato la rosa nella sua base, ora si cercano tasselli d’esperienza per fare il salto di qualità, sia in termini tecnici che di mentalità. Con Hraiech già inserito, Mulè e Niang nel mirino e un gruppo giovane che cresce, i rossoblù si candidano ancora una volta a essere tra le mine vaganti del girone.