02 Sep, 2025 - 21:00

Calciomercato Gubbio, una campagna acquisti da sogno: rosa rinforzata in ogni reparto

Calciomercato Gubbio, una campagna acquisti da sogno: rosa rinforzata in ogni reparto

Una sessione di calciomercato così a Gubbio non si vedeva da anni. I rossoblù del patron Sauro Notari, guidati dal nuovo direttore sportivo Mauro Leo, hanno completamente ridisegnato la squadra mettendo a segno ben sedici acquisti e salutando diciassette calciatori. Una rivoluzione vera e propria, costruita con tempismo, precisione e una visione chiara, che ha riportato entusiasmo in città dopo le polemiche della scorsa estate.

Se dodici mesi fa, sotto la gestione di Alessandro Degli Esposti, il mercato fu definito “in extremis” e mal digerito dalla piazza, oggi la musica è completamente diversa: il Gubbio si è mosso con largo anticipo, dando al nuovo tecnico Domenico Di Carlo una rosa ampia e plasmata secondo le sue idee. Per la prima volta dopo tempo, non ci sono state lamentele per ritardi o scelte discutibili: il lavoro è stato chirurgico.

La mano del nuovo direttore sportivo

Mauro Leo, alla sua prima esperienza da uomo mercato rossoblù, ha dimostrato subito di avere le idee chiare. Comprare è complicato, vendere lo è ancora di più: riuscire a fare entrambe le cose con equilibrio non è da tutti. Il ds ha saputo mixare giocatori esperti e giovani di prospettiva, sfruttando sia il mercato dei parametri zero che quello dei prestiti dalle big di Serie A e B.

Il risultato è un organico profondo, competitivo e con alternative in ogni reparto. La rosa è stata modellata sulle richieste di mister Di Carlo, tecnico che dopo un lungo corteggiamento ha deciso di sposare il progetto umbro, portando in dote esperienza, carisma e una filosofia di gioco concreta.

Rivoluzione tra i pali e in difesa

Il restyling parte dal ruolo più delicato: la porta. Sono arrivati Nicola Bagnolini (in prestito dal Bologna) e Titas Krapikas, acquistato a titolo definitivo, per garantire affidabilità e prospettiva.

In difesa i nomi sono di spessore: Nicolò Fazzi, prelevato dalla Ternana, e Matteo Bruscagin, svincolato dopo il fallimento della Spal. Per quest’ultimo si tratta di un ritorno a Gubbio dopo la parentesi del 2009-2010 culminata con la promozione in C1. A loro si aggiungono Lorenzo Podda, terzino destro arrivato dal Sestri Levante, e due rinforzi in prestito: Leonardo Baroncelli (Fiorentina) e Alessandro Di Bitonto (Sassuolo).

Un centrocampo tra esperienza e freschezza

La mediana rossoblù è stata rafforzata con innesti che uniscono qualità ed esperienza. Spiccano i nomi di Federico Carraro (classe 1992, ex Trapani) e di Saber Hraiech, centrocampista completo che porterà solidità e geometrie. Entrambi rappresentano innesti di spessore, in grado di alzare il livello tecnico e tattico della squadra.

Accanto a loro, ecco i giovani di prospettiva: Ousmane Niang (Modena), Gabriele Costa (Virtus Entella) e Halid Djankpata (Spezia). Una miscela che dà a Di Carlo la possibilità di alternare soluzioni diverse a seconda degli avversari.

L’attacco delle grandi firme: La Mantia il colpo da novanta

Il reparto offensivo è quello che ha acceso maggiormente la fantasia dei tifosi. Oltre agli innesti di prospettiva come Amoako Minta (prestito dal Sassuolo) e Tommaso Ghirardello (dal Padova a titolo definitivo), è arrivato il grande colpo: Andrea La Mantia.

L’attaccante ex Empoli, Lecce e Catanzaro ha firmato un biennale dopo lo svincolo dalla Spal. Un bomber di categoria, capace di garantire gol, peso offensivo e leadership nello spogliatoio. Un colpo da top player per la Serie C, che certifica le ambizioni del club umbro.

Le cessioni: una pagina chiusa senza rimpianti

Diciassette i calciatori che hanno salutato Gubbio, tra cessioni e fine prestiti. Tra i principali addii: Gabriele Rocchi (Casertana), Francesco Corsinelli (Ravenna), il portiere Giacomo Venturi (Arezzo), Mattia Proietti tornato alla Ternana e Roberto Pirrello al Trapani.

Hanno lasciato anche Simone Franchini (Guidonia Montecelio), Alessandro Tozzuolo (attualmente svincolato) e Luca Bolletta, nuovo portiere del Giugliano. A questi si aggiungono i rientri dai prestiti: da Iaccarino a Rovaglia, passando per D’Ursi, Stramaccioni, Faggi, D'Avino, Maisto, Giovannini e David.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE