In Umbria qualcosa inizia a muoversi. Nel calcio c'è infatti bisogno di cambiare mentalità: vuoi per i costi, sempre più esorbitanti (anche nelle categorie regionali), vuoi per migliorare e guardare al futuro con un progetto serio che includa soprattutto i giovani. Dopo Nuova Alba e Angelana, anche l'Ellera avrà una squadra Under 21, che parteciperà al campionato di Seconda Categoria. Tutto questo come ormai noto, per dare una possibilità ai quei ragazzi della Juniores che per diversi motivi non troveranno spazio in prima squadra. (Foto di copertina Ellera Calcio)
“L’Ellera Calcio -si legge nella nota del club perugino- guarda al futuro con un’importante novità: è ufficiale l’iscrizione della squadra Under 21 ai campionati FIGC. Dopo mesi di lavoro dietro le quinte, il club ha deciso di annunciare un progetto strategico per la crescita societaria e la valorizzazione dei giovani talenti locali. La categoria Under 21 è il ponte tra la Juniores e la prima squadra: un’opportunità preziosa per i ragazzi che hanno concluso il percorso giovanile di mettersi alla prova in un campionato competitivo di Seconda Categoria, affacciandosi al calcio dei “grandi”.
La seconda squadra garantisce continuità nel percorso “delicato” di crescita dei 17-18enni, permettendo di lavorare su personalità, aspetti fisici, tecnici e mentali. I ragazzi restano così in un contesto stimolante, inseriti e gestiti all’interno di una rosa ampia e ben strutturata, in sinergia con la prima squadra. Il progetto punta a valorizzare il vivaio biancoceleste e ad attrarre nuovi atleti desiderosi di crescere in un ambiente serio, sostenibile e di qualità. Solo dopo aver perfezionato l’iscrizione, la Società ha scelto di rendere pubblica la notizia, per garantire la massima serietà e concretezza dell’iniziativa fin dall’inizio. Ora è ufficiale, l’Ellera è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia, confermando la volontà di crescere attraverso progetti ambiziosi e mirati”.
Il 10 luglio era stata la Nuova Alba (neopromossa in Eccellenza) la prima a comunicare la creazione di una squadra Under 21 che avrebbe partecipato al campionato di Seconda Categoria. “La Nuova Alba Calcio -scriveva il club in una nota- comunica che, a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, sarà istituita la formazione Under 21, a conferma di una progettualità che, sin dalle origini, pone al centro la valorizzazione dei giovani. La creazione della squadra Under 21 risponde all’esigenza di colmare un passaggio determinante tra il settore giovanile e la Prima Squadra, garantendo ai nostri atleti un percorso formativo completo e coerente, finalizzato a favorire un ingresso graduale e strutturato nel contesto dell’Eccellenza. Questo nuovo step rappresenta un ponte diretto verso la Prima Squadra: uno strumento concreto per individuare chi sia già pronto per il salto di categoria e chi necessiti di ulteriore esperienza per consolidare il proprio percorso di crescita. La creazione della formazione Under 21 è frutto della visione del Presidente Matteo Granocchia, tra i primi in Umbria a credere e investire in un progetto innovativo, che aggiunge un tassello fondamentale al nostro vivaio. La nuova squadra sarà gestita con lo stesso livello di professionalità riservato alla Prima Squadra e, a livello federale, opererà sotto la medesima matricola societaria. Un passo ulteriore per consolidare l’identità della Nuova Alba Calcio e investire concretamente nel futuro dei nostri giovani”.
Il 23 luglio l'Angelana comunicava l'ufficialità del progetto Next Gen. “Per la prima volta, infatti, -annunciava il club in una nota stampa- i giallorossi avranno non solo una prima ma anche una seconda squadra. Parte ufficialmente il progetto Angelana Next Gen, formazione Under 21 che parteciperà al campionato di Seconda Categoria. L’obiettivo è chiaro: offrire continuità ai ragazzi cresciuti in giallorosso, accompagnandoli nel passaggio al calcio dei grandi e creando un ponte concreto verso la prima squadra. Il progetto punta anche a dare spazio ai tanti giovani di Santa Maria degli Angeli e dintorni che non trovano oggi collocazione in prima squadra, ma che meritano un’opportunità per crescere e mettersi in mostra”.