La Bartoccini MC Restauri Perugia si avvicina alla sfida più impegnativa del suo girone d’andata: sabato, al Pala Barton Energy (ore 20.30), arriva la capolista Imoco Conegliano del tecnico folignate Daniele Santarelli. Un appuntamento di prestigio che cade in un passaggio delicato del percorso bianconero, dopo due stop consecutivi che hanno reso più corta la classifica.
Nonostante le difficoltà, il presidente Antonio Bartoccini invita a non perdere di vista il quadro generale: “La nostra situazione è fortemente influenzata dagli scontri diretti che abbiamo fallito -ha detto ai canali ufficiali del club-. Contro Macerata, Firenze e San Giovanni in Marignano non siamo riusciti a portare a casa nemmeno un punto, e questo pesa. In quelle gare non abbiamo espresso il nostro reale valore: anche pochi punti raccolti avrebbero raccontato una classifica diversa. La sconfitta di Busto può starci, perché in alcuni momenti abbiamo anche fatto meglio delle avversarie. Quella che non dovevamo sbagliare era la partita interna con San Giovanni”.
Bartoccini però difende la qualità della squadra e richiama il gruppo a un’assunzione di responsabilità collettiva: “Il potenziale c’è ed è stato evidente in diverse occasioni -ha osservato-. Penso alle prestazioni di Cuneo, Bergamo e alla gara interna contro Novara. Inoltre, l’assenza prolungata di Mazzaro, che per noi è un punto di riferimento, ha inciso non poco. Ora che è tornata, dobbiamo allenarci con continuità e ritrovare il nostro gioco”.
A livello di risultati, Perugia ha già ottenuto quattro vittorie, un bottino simile a quello registrato nello stesso periodo della scorsa stagione, chiusa poi con otto successi. Un dato che, per il presidente, non deve generare allarmismi inutili.
“È chiaro che potevamo raccogliere qualcosa in più -ha sottolineato il presidente-, ma non è il momento di creare drammi. L’A1 è un campionato che non concede nulla: non lo diciamo per giustificarci, è semplicemente così”.
Il finale del girone d’andata propone due impegni proibitivi sulla carta: Conegliano e, subito dopo, la trasferta sul campo di Chieri. Bartoccini però non vuole vedere una squadra condizionata dal nome dell’avversario: “Non dobbiamo farci intimorire da chi c’è dall’altra parte -ha ribadito-. La priorità è ritrovare noi stessi. Quando lo faremo, i punti arriveranno”.
In chiusura, una finestra sul mercato, che la società continua a monitorare con discrezione ma senza passi affrettati: “Siamo sempre vigili -ha concluso- ma disposti a muoverci solo di fronte a opportunità che possano davvero migliorare il nostro assetto”.
La Bartoccini MC Restauri Perugia trasformerà la partita si sabato sera contro la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano in un evento di sensibilizzazione sociale. L'iniziativa, intitolata “Schiaccia la violenza”, è dedicata alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre) e nasce dalla collaborazione con l'associazione Scarpetta Rossa e il Rotaract. L'obiettivo è duplice: utilizzare lo sport come linguaggio universale per promuovere rispetto, inclusione e solidarietà, e dare un segnale forte a chi subisce violenza, ricordando che non è sola.
Durante la serata i tifosi potranno contribuire alla causa acquistando:
-Una speciale maglietta dedicata all’iniziativa.
-Braccialetti fatti a mano, simbolo dell'evento.
La società e i partner sottolineano come la pallavolo e lo sport in generale possano e debbano essere piattaforme attive per il cambiamento sociale, la responsabilità e l'educazione al rispetto.