Settimana di analisi e riorganizzazione in casa Bartoccini MC Restauri Perugia. La squadra di coach Giovi è infatti reduce dalla battuta d'arresto interna subita domenica scorsa contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano. A margine delle sedute di allenamento, ha parlato il capitano e libero Imma Sirressi, pienamente recuperata dal problema fisico che ne aveva condizionato l'avvio di stagione. Sirressi ha espresso rammarico per un ko inatteso, arrivato dopo due prestazioni convincenti contro formazioni del calibro di Novara e Bergamo.
“Sono veramente molto dispiaciuta per la sconfitta con San Giovanni”, ha dichiarato Sirressi. “Se potessi tornare indietro, preparerei quella gara con un approccio mentale diverso. La spiegazione di questa brusca frenata, giunta dopo due vittorie esaltanti? La mia personale interpretazione è che, forse, eravamo ancora euforiche per i successi ottenuti contro avversari blasonati come Novara e Bergamo e, magari, inconsciamente, abbiamo creduto che la squadra potesse procedere con il pilota automatico. Così non è stato”.
Una caduta che ha fatto rumore, proprio perché arrivata nel momento di massimo entusiasmo della stagione. Ma, nell'ottica del capitano, ogni sconfitta ha un suo valore formativo, rappresentando un'occasione di crescita per il gruppo. “Ormai è una pagina chiusa e non si può tornare indietro, ma è fondamentale fare tesoro degli insegnamenti che una sconfitta del genere ti può dare. Si vince sempre coralmente e, come in questo caso, si perde tutte insieme. Adesso, però, l'imperativo è guardare avanti”.
E guardare avanti significa concentrarsi sulla prossima e impegnativa trasferta, in programma domenica 23 novembre (ore 17.00) in casa della Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio. Le lombarde arrivano all'incontro caricate dall'ottima prestazione fornita nell'anticipo del girone di ritorno giocato mercoledì sera, quando hanno costretto la capolista Conegliano al tie-break (poi perso 15-10). “La squadra, quando riesce a imporsi contro avversari come Novara e Bergamo e a esprimere un certo gioco, dimostra di possedere qualità indubbie. Dobbiamo solo tirarle fuori con maggiore continuità. Busto Arsizio? Ha mantenuto sostanzialmente la rosa della passata stagione e si conferma una squadra forte, con attaccanti di grande livello. Servirà la massima attenzione. Dobbiamo scendere in campo in casa loro consapevoli che ci sarà da lottare e faticare per riportare a Perugia punti preziosi”.
Per Sirressi, la ricetta è una sola: lavoro in palestra e dedizione per rialzare l’asticella delle prestazioni:“Lavoreremo a testa bassa in questa settimana tipo, che ci permetterà di recuperare energie e preparare la sfida con i giusti tempi. Il nostro obiettivo, come sempre, è dare il massimo in campo”.
Anche la centrale Alessia Mazzaro reduce da un inforunio alla mano, ha analizzato ai microfoni ufficiali del club i risultati altalenanti della Bartoccini MC Restauri Perugia. Ecco alcuni passaggi: "Ci sono stati sicuramente un po' di alti e bassi. Abbiamo disputato due ottime partite contro Bergamo e Novara, ma poi siamo ricadute per un attimo in un momento di insicurezza e incertezza. Penso che anche il calendario del campionato non ci abbia aiutato. Adesso cerchiamo di rigenerarci, recuperare energie e affrontare la prossima partita con la voglia di riscattarci e dare il massimo".
Così sull'infortunio: "Ho ricominciato ad allenarmi e spero di essere a disposizione il prima possibile. Sono già con il gruppo e, in base al parere dei medici e degli allenatori, valutando non solo la mano ma il mio fisico in generale, vedremo quando potrò affrontare un'intera partita. Ora però sto molto meglio. Busto Arsizio? Partita tosta, perché Busto è una squadra che, come noi, ha affrontato momenti difficili ma ha anche ottenuto risultati importanti. Sarà quindi uno scontro molto equilibrato e spero di trasmettere questa mentalità alle mie compagne: dobbiamo entrare in campo con grande grinta fin da subito, non come a volte è successo, anche quando abbiamo vinto, che ci abbiamo messo un po' a carburare".