21 Oct, 2025 - 15:20

Bandecchi contro la Regione: "A Terni il 60% delle case Ater inutilizzabili, voglio le chiavi"

Bandecchi contro la Regione: "A Terni il 60% delle case Ater inutilizzabili, voglio le chiavi"

Sta esplodendo un nuovo fronte nello scontro tra Stefano Bandecchi e la Regione Umbria. Dopo le tensioni sull’ospedale di Terni, il ricorso al Tar contro il progetto Stadio-Clinica e i botta e risposta su industria e riequilibrio territoriale, il sindaco di Terni punta ora il dito contro l’emergenza abitativa e la gestione del patrimonio immobiliare dell’Ater, l’agenzia regionale per l’edilizia residenziale pubblica, da parte della giunta di Palazzo Donini.

Al centro della polemica c’è la mancanza di fondi per ristrutturare e rendere disponibili centinaia di alloggi popolari. Un tema che si intreccia con la recente manovra fiscale regionale, quella che costerà agli umbri 184 milioni di euro, senza tuttavia - denuncia il primo cittadino - prevedere risorse aggiuntive per l’Ater.

Il sindaco: "A Terni oltre 600 case popolari inutilizzabili, la Regione si muova subito"

Dopo un confronto con alcune organizzazioni degli inquilini, Bandecchi ha affidato il suo sfogo a Instagram, rilanciando un duro messaggio politico.

"Ater, case dell’Ater - ha detto guardando in camera dall'ufficio di palazzo Spada -. Esiste un caso Terni che la Regione deve risolvere immediatamente. Sono circa mille le case Ater in Umbria non assegnabili. Di queste, più di 600 sono a Terni. Anche se fossero 500 sarebbe grave lo stesso. Terni ha 108 mila abitanti su 850 mila umbri: siamo un ottavo della popolazione regionale ma abbiamo oltre il 60% delle case inutilizzabili. È un dato che dimostra la scarsa considerazione delle giunte di sinistra e, purtroppo, anche di quella di destra. Presidente, interveniamo subito".

Poco dopo, il sindaco ha diffuso anche un comunicato ufficiale del Comune per ribadire il concetto.
"Voglio le chiavi dei 600 appartamenti Ater che a Terni sono sfitti per mancanza di manutenzioni - ha dichiarato Bandecchi -. Le voglio per darle alle famiglie che ne hanno bisogno, perché il diritto alla casa è un elemento essenziale anche per far girare l’economia di una città".

"Sei case su dieci non abitabili": il caso Terni e le accuse alla Regione

Il primo cittadino ha poi rincarato la dose: "In tutta l’Umbria Ater tiene sfitti mille appartamenti, il 60% a Terni. È un rapporto abnorme. Abbiamo un ottavo della popolazione eppure sei case popolari su dieci sono inutilizzabili. Serve che Ater si dia una mossa e che la Regione si svegli: ha istituito nuove tasse ma non spende per gli umbri. In dieci mesi non abbiamo visto nulla. Come sindaco non mollo: farò di tutto perché il diritto alla casa sia garantito".

Maggi: "Servono fondi per ristrutturare, Ater può fare solo 5 o 6 interventi l’anno"

A dare sostanza tecnica alla denuncia è l’assessore comunale all’edilizia residenziale pubblica Giovanni Maggi, che ha seguito da vicino il confronto con i sindacati degli inquilini. Nei giorni scorsi Sunia, Sicet e Uniat avevano chiesto al Comune di accelerare l’assegnazione di una trentina di alloggi già pronti, sottolineando la crescente pressione sociale.

"Quando ci siamo insediati - spiega Maggi - c’erano circa 300 appartamenti Ater sfitti per decessi, trasferimenti o perdita dei requisiti. Oggi il numero è quasi raddoppiato. L’Ater riesce a fare solo 5 o 6 ristrutturazioni l’anno, troppo poche per rispondere ai bisogni della città. Servirebbe un investimento massiccio della Regione, che però non destina abbastanza risorse alla sua agenzia. Con il presidente Federico Santi stiamo collaborando in modo positivo, ma l’ente è sottofinanziato".

Una tensione che corre anche sul piano politico

La questione Ater si aggiunge così alla lunga lista di contenziosi tra Palazzo Spada e Palazzo Donini, segnando un nuovo capitolo nello scontro tra Bandecchi e la giunta regionale guidata da Donatella Tesei. Un confronto che, da amministrativo, si sta trasformando in una battaglia politica aperta, in vista di un autunno che si preannuncia ad alta tensione tra Terni e Perugia.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE