E' tornato ancora a parlare di Ternana Stefano Bandecchi, intercettato fuori da Palazzo Spada. Il sindaco di Terni ai microfoni di Radio Galileo ha detto: “La Ternana sta andando avanti, è sempre in vendita e come noto ci sono delle persone che stanno valutando se l'operazione si può fare. Il ruolo di Massimo Ferrero? E' un mio dipendente e sta collaborando con me, intendendosi di calcio, dal primo giorno. Sta cercando semplicemente degli acquirenti e sta parlando con dei presidenti anche per facilitare delle operazioni di mercato. Ho letto già stamattina alcune stupidaggini. La soluzione è Ferrero? Lui c'è sempre stato e non è la soluzione per la Ternana. A lui non interessa e nemmeno a me. Se i nuovi proprietari vorranno fare qualcosa con Ferrero decideranno loro. Ma se mi venite a dire che sarà il nuovo presidente o che acquisisce il club, vi dico no. Ha i suoi problemi Ferrero, ma è innegabile che se ne intende di calcio”.
Incalzato dalle domande dei giornalisti, Bandecchi continua dicendo: “La Sampdoria con lui ha fatto anche l'Europa e ora non mi sembra che ha rischiato pure la serie C. E' stato demonizzato, ma ha fatto meglio di tutti gli altri presidenti che ha avuto la Samp. Finchè c'era Ferrero i blucerchiati sono stati da Dio. Venerdì c'è la prossima scadenza federale verrà onorata? Lo scopriremo venerdì, ma credo di sì”.
In una lunga intervista esclusiva a Tag24 Umbria, pubblicata sabato 25 luglio, Stefano Bandecchi aveva rivelato: "Con la Ternana Women investirò quest'anno sulla serie A femnminile oltre 4,5 milioni di euro. Ma dalla Federcalcio avrò solo 150mila euro di contributi. Secondo voi, con un sistema calcio così, quanto si potrà andare avanti? Non c'è sostenibilità. E quando un sistema non riesce ad autoalimentarsi, ad investirci sono solo malavitosi e pazzi come me. Pazzi nel senso che credono nella possibilità di fare le cose per bene, anche senza poter guadagnare. Faccio io una domanda a voi adesso: se non ci fosse qualcuno disposto a venire in città per investire sul calcio, chi guiderebbe la Ternana? Non vedo imprenditori ternani o umbri fare a corsa per venire a prendersi il club. Anzi, se ne stanno ben lontani".
Sarà una serie C molto interessante. Sessanta squadre pronte a darsi battaglia giornata dopo giornata. Nel girone A, il Vicenza cercherà di fare la voce grossa dopo aver perso negli ultimi due anni, una finale e semifinale playoff. Nel gruppo delle umbre, tante nobili decadute e piazze molto calde vedi Sambenedettese, Livorno, Ascoli, Arezzo, Campobasso e Torres. Molto affascinante anche il girone del sud, dove spiccano Catania, Salernitana, Benevento, Cosenza, Crotone e Trapani. Intanto intorno alle 12.15 odierne, Ternana, Perugia e Gubbio scopriranno anche i calendari.
Seconde squadre: Dopo due stagioni nel girone A, l'Atalanta Under 23 è stata dirottata nel raggruppamento C. La Juventus Next Gen torna invece nel B, mentre la debuttante Inter Under 23 è stata sorteggiata nel gruppo A.
GIRONE A: AlbinoLeffe, Alcione Milano, Arzignano, Cittadella, Dolomiti Bellunesi, Giana Erminio, Inter Under 23, Lecco, LR Vicenza, Lumezzane, Novara, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Vercelli, Pro Patria, Renate, Trento, Triestina, Union Brescia, Virtus Verona.
GIRONE B: Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, GUBBIO, Guidonia Montecelio, Juventus Next Gen, Livorno, PERUGIA, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, TERNANA, Torres, Vis Pesaro.
GIRONE C: Atalanta Under 23, Audace Cerignola, AZ Picerno, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza, Crotone, Foggia, Giugliano, Latina, Monopoli, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Trapani.