17 Jul, 2025 - 14:30

Bandecchi lancia camicie e simboli su Instagram: così prende forma il suo movimento personale

Bandecchi lancia camicie e simboli su Instagram: così prende forma il suo movimento personale

Camicia nera e camicia azzurra, con la scritta “Dimensione Bandecchi” sulla manica e folgori gialle ricamate sul colletto. Stefano Bandecchi, sindaco di Terni e segretario di Alternativa Popolare, ha mostrato oggi su Instagram i simboli distintivi del suo movimento politico personale. Un progetto articolato in tre componenti: la Dimensione, gli Amici di Bandecchi e la Gioventù Bandecchiana, pensati per intercettare fasce diverse dell’elettorato. La frase scelta per accompagnare il post è una dichiarazione di intenti: Dimensione Bandecchi. Aiutiamo gli Italiani a essere Migliori e a non farsi prendere per il cu… dal resto del mondo”.

Dimensione Bandecchi: la visione personale oltre i partiti

Più che un contenitore politico, la “Dimensione Bandecchi” è una piattaforma ideologica cucita su misura per il leader. Bandecchi la definisce come uno spazio fuori dai blocchi tradizionali, lontano dalle appartenenze di destra o di sinistra, che punta a promuovere una visione dell’Italia forte, competitiva e orgogliosa di sé.

Le camicie presentate oggi - nera e azzurra, entrambe con il logo e le folgori gialle - sono i primi strumenti di identificazione visiva. Una terza versione rossa è stata mostrata: si tratta di una variante cromatica che completa l’identità visiva del movimento, senza assegnazioni di ruolo.

“Amici di Bandecchi”: il franchising civico su scala nazionale

A livello organizzativo, il progetto prevede una seconda gamba: gli Amici di Bandecchi, una rete civica strutturata su un modello che ricorda quello dei Meetup del primo Movimento 5 Stelle di Casaleggio. Ma anche con escursioni dirette sui social per disintermediare la comunicazione, come faceva la Bestia di Salvini. Non sezioni, ma club locali, che possono aderire con modalità leggere ma uniformi, seguendo un’impronta comune nella comunicazione e negli obiettivi.

La rete è stata formalizzata a inizio giugno e conta già oltre mille adesioni. A coordinarla è Claudio Batini,consigliere comunale a Terni e uomo fortemente legato alla visione e allo spirito diBandecchi. La logica è quella del franchising politico: ogni gruppo locale potrà attivarsi in autonomia, promuovendo progetti, eventi e iniziative, sempre nel solco del metodo Bandecchi. È la Bestia, ma con radici nei quartieri e nelle province.

Gioventù Bandecchiana: un libretto verde per gli under 30

La terza gamba è dedicata ai giovani. La Gioventù Bandecchiana punta a coinvolgere gli under 30, proponendo un modello alternativo alla cultura dello sballo e del disimpegno. Bandecchi ha lanciato un libretto verde, distribuito digitalmente, che raccoglie valori, indicazioni pratiche e slogan motivazionali.

L’obiettivo è creare una comunità identitaria, basata su disciplina, senso civico e orgoglio nazionale. Nessuna divisa specifica è stata assegnata finora alla gioventù, ma i contenuti sono già chiari: "dire basta ai maranza", riconquistare la centralità dell’Italia e costruire un nuovo protagonismo giovanile, anche nelle periferie.

Comunicazione diretta, simboli forti e Instagram come quartier generale

La comunicazione di Bandecchi resta tutta improntata sull’efficacia visiva e l’immediatezza. Instagram è il quartier generalevirtuale del movimento, lo strumento scelto per parlare direttamente ai cittadini, senza mediazioni. I simboli - camicie, logo, penne - diventano oggetti identitari, pensati per riconoscersi e farsi riconoscere.

Con le camicie presentate oggi, il leader rilancia il suo stile diretto, senza filtri. “Aiutiamo gli Italiani a essere migliori”, dice. E lo fa attraverso un abito da indossare, una rete da costruire e un’idea da trasmettere. Da Terni verso il resto d’Italia.

La Dimensione Bandecchi, gli Amici di Bandecchi e la Gioventù Bandecchiana compongono una struttura politica agile ma ambiziosa. Radicata nella narrazione personale del leader, ma costruita con strumenti moderni, pensati per moltiplicare la presenza e l’adesione. Un movimento in divenire, che nasce da Terni ma guarda già oltre. Con un logo, una camicia e una provocazione.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE