Celebrato a Terni il congresso provinciale di Azione: Michele Pennoni riconfermato segretario e forte appello di Elena Bonetti per la costruzione immediata del nuovo ospedale cittadino. “Deve essere fatto senza alcun ulteriore indugio” ha dichiarato la presidente nazionale del partito, che ha rilanciato un piano di rilancio per l’Umbria basato su sanità, industria e giovani.
La presidente nazionale di Azione, Elena Bonetti, ha scelto Terni per lanciare un messaggio chiaro alle istituzioni umbre: il nuovo ospedale deve essere realizzato senza ulteriori ritardi. Nel suo intervento durante il congresso provinciale di Azione Terni, Bonetti ha delineato una visione politica riformista e pragmatica per il futuro della città e del territorio.
“Terni sta perdendo energie e competenze preziose a causa dello spopolamento, della perdita di competitività industriale e della difficoltà di sostenere i costi che gravano su imprese e famiglie” ha affermato. “Per invertire questa rotta serve un investimento chiaro nelle politiche industriali e, insieme, servizi territoriali adeguati che rendano queste aree di nuovo attrattive, a partire dalla sanità. L’ospedale di Terni deve essere realizzato senza ulteriori esitazioni.”
Un messaggio diretto, che tocca uno dei nodi più urgenti per la città: la nuova struttura sanitaria di Terni, considerata un’infrastruttura strategica per la qualità dei servizi e l’attrattività territoriale.
Bonetti ha poi ampliato il discorso sottolineando la necessità di politiche per i giovani: “Accanto a questo servono politiche mirate per i giovani: dal sostegno alla fiscalità alla promozione dell’imprenditorialità giovanile. È così che si costruisce un futuro possibile anche qui.”
L’ex ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia ha insistito sulla necessità di una “visione coerente e riformista” per restituire a territori come Terni la forza di contribuire pienamente alla crescita del Paese, rilanciando la centralità dell’Umbria nel dibattito politico nazionale.
Il congresso di Azione Terni ha visto la rielezione di Michele Pennoni alla guida del partito provinciale. La sua mozione programmatica, intitolata “Azione e sviluppo per Terni”, ha ottenuto largo consenso tra gli iscritti, puntando su sviluppo sostenibile, innovazione e competitività industriale.
“Siamo pronti a confrontarci sul futuro di Terni e a consolidare la presenza di Azione come forza pragmatica e riformista” ha dichiarato Pennoni. “La nostra mozione non è solo un programma, ma un impegno verso i cittadini e le imprese, per un’azione politica che sappia unire la visione nazionale con le specifiche necessità locali".
Il congresso, coordinato dal commissario regionale di Azione Lorenzo Mazzanti, ha registrato un’ampia partecipazione di iscritti, rappresentanti istituzionali, forze politiche e associazioni del territorio, confermando la volontà del partito di rafforzare il dialogo politico e sociale in una fase decisiva per la provincia.
La presenza di Elena Bonetti a Terni ha rafforzato la dimensione nazionale dell’appuntamento, portando al centro del dibattito temi cruciali per lo sviluppo dell’Umbria meridionale: politiche industriali, sanità pubblica, sostegno all’imprenditoria giovanile e coesione territoriale.
Il congresso provinciale di Azione Terni si è configurato non solo come un momento di democrazia interna, ma come una vera e propria piattaforma di confronto politico e programmatico. Al centro dei lavori, la convinzione che solo un investimento deciso in sanità, industria e giovani possa invertire la tendenza allo spopolamento che da anni indebolisce Terni e l’Umbria del sud.
Il nuovo ospedale di Terni è stato il tema simbolo della giornata. Per Bonetti rappresenta una priorità non più rinviabile: “L’ospedale deve essere costruito subito. È una questione di giustizia territoriale e di fiducia nello Stato. I cittadini ternani meritano risposte concrete, non promesse.”
A chiudere i lavori, Mazzanti ha espresso soddisfazione per l’esito del congresso e per la partecipazione corale: “Grazie all’impegno di Michele Pennoni e della presidente provinciale Eleonora Manni, Azione potrà rafforzare il suo ruolo di proposta concreta per la crescita del territorio.”
Con la rielezione di Pennoni e l’intervento di Bonetti, il partito di Carlo Calenda segna un passaggio importante nel percorso di radicamento in Umbria, confermando la volontà di costruire un progetto politico riformista, pragmatico e orientato ai risultati.