Tanti auguri al Gubbio calcio. Vivere di pallone è difficile, ma in quel di Gubbio il calcio è stato pane quotidiano sin da subito. Proprio qui, in terra eugubina, ci sono radici profonde che risalgono ai primi del '900, quando il sacerdote Don Bosone Rossi introdusse il pallone di cuoio nella città. Fu una scelta di base, strategica, che diede il via al cammino del calcio a Gubbio, una squadra che oggi compie 111 anni. Dal 1910 fino al primo campo da calcio del 1928, Gubbio cammina sulle sue gambe nel saliscendi tra campionati regionali e categorie nazionali.
La crisi e l'oblio della Seconda Guerra Mondiale hanno riportato il mondo nella polvere. Pian piano tutti son rinati, così come ha fatto la U.S. Gubbio con la promozione in Serie B nel 1947, nonostante la retrocessione nell'anno successivo. Gli anni '50 e '60 hanno visto alti e bassi, con promozioni e retrocessioni, mentre negli anni '70 e '80 il club ha lottato soprattutto nei campionati di Serie D e Interregionale.
Così l'A.S. Gubbio ha voluto ricordare sul suo profilo social il compleanno della società calcistica:
Per il Gubbio gli anni '90 sono stati un periodo vissuto sulle altalene, tra la gloria della promozione in Serie C2 nel 1998 con la seguente rapida risalita verso la Serie C1. Tuttavia, il decennio ha visto anche la retrocessione in Eccellenza Regionale nel 1996, prima di una forte risalita che ha portato il Gubbio di nuovo in Serie C2.
Il nuovo millennio ha preso il via con la presenza consolidata in Serie C2, mantenendo una posizione di media classifica nel campionato del 2000. Questo periodo ha visto il club navigare tra Serie C2 e Serie D, con alcuni momenti di brillantezza e altri di sfida economica.