E' già tutto pronto per l'undicesima edizione di Assisi Pax Mundi, la rassegna di concerti gratuiti e senza necessità di prenotazione, nelle chiese di Assisi centro e di Santa Maria degli Angeli, in programma da giovedì 17 a domenica 20 ottobre.
L'obiettivo della rassegna musicale è promuovere e diffondere - partendo da quella che passa alla storia come la "città della Pace" per antonomasia - l'insegnamento del dialogo e del rispetto, dietro l’esempio e lo stimolo di San Francesco e di Santa Chiara. L'iniziativa permette, infatti, alle corali partecipanti di conoscere altre persone e condividere con loro l’amore e la passione per il canto, intraprendendo un'esperienza di continuo e reciproco arricchimento umano, spirituale e culturale.
Appuntamento clou del palinsesto 2024, sabato sera 19 ottobre, è il concerto finale nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco che vede il coinvolgimento di tutti i gruppi canori iscritti. Culmine della manifestazione, invece, è la celebrazione eucaristica di domenica 20 con, al termine, l’esecuzione del Cantico delle Creature di Domenico Stella che è "tanto più significativa quest’anno in vista del prossimo centenario francescano, dedicato appunto al testo poetico scritto dal Santo".
Per quanto riguarda il tema che guida Assisi Pax Mundi 2024, dall'organizzazione fanno sapere che "nel desiderio di seguire sempre più da vicino gli insegnamenti del Serafico Padre, nell'undicesima edizione della rassegna corale, le Famiglie Francescane di Assisi propongono a tutti, in particolare al mondo corale, la contemplazione in musica del Sono stato crocifisso con Cristo (Gal 2,19).
"L’esperienza provata da Francesco - spiega, a questo proposito, nei dettagli, fra Peter Hrdy, OFMConv, maestro di Cappella della Basilica di San Francesco - non è solo dolore, ma anche amore: l’amore di Dio per Francesco in cui lo rende proprio testimone della sua passione, ma anche l’amore di Francesco per Dio in cui si rende partecipe del mistero Pasquale di Cristo". Pertanto, "nel ricordare questo significativo avvenimento - rende noto Hrdy - l'undicesima edizione di Assisi Pax Mundi, celebrerà, attraverso la musica, sia il tema dell’ottavo centenario ‘le Stimmate’ ma anche il mistero della morte e resurrezione di Gesù, proponendo a tutti, in particolare al mondo corale, la contemplazione in musica del: ‘Sono stato crocifisso con Cristo’.
Assisi Pax Mundi 2024 è una rassegna di concerti organizzata dalle Famiglie Francescane di Assisi, con il sostegno della Fondazione Perugia, e con la collaborazione di Regione Umbria, Città di Assisi, il Dicastero per la Cultura e l'Educazione e la Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco. Anche quest'anno, per la sua undicesima edizione che coincide con l'ottavo centenario delle Stimmate del "Poverello d'Assisi", il programma prevede diversi appuntamenti dislocati, per un lungo fine settimana, nei luoghi francescani più conosciuti, del centro storico e di Santa Maria degli Angeli. Di seguito il calendario di eventi.
Giovedì 17 Ottobre
Venerdì 18 Ottobre
Sabato 19 Ottobre
Domenica 20 Ottobre
Sabato 26 Ottobre - Special Event