Al Gubbio non basteranno solo le motivazioni, ma conteranno tante altre cose. I rossoblù stasera ad Ascoli dovranno essere perfetti, considerato pure che i bianconeri di Tomei al “Del Duca” non hanno mai perso (quattro vittorie e due pareggi). Servirà gettare il cuore oltre l'ostacolo, resistere agli attacchi e colpire nei momenti giusti. Solo così, come detto anche dal tecnico degli eugubini Di Carlo nel pre-partita, si riuscirà a fare punti in casa dei marchigiani, attualmente terzi in classifica.
Il Gubbio in terra marchigiana troverà un Ascoli in salute, al di là della sconfitta nel big match di Ravenna. Una compagine che fin qui ha perso solo una volta in dodici partite (terzo posto a quota 27 punti) e che può vantare la miglior difesa non solo del girone B, ma di tutti e tre i raggruppamenti di Lega Pro (3 gol al passivo), oltre al quarto miglior attacco (22 gol) della terza serie, dietro solo ad Arezzo (26), Vicenza (24) e Catania (23).
Ascoli-Gubbio, partita valevole per la tredicesima giornarta del girone B di Serie C, sarà diretta da Valerio Pezzopane della sezione de L'Aquila, che sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Bernasso di Milano e Galigani di Sondrio. Quarto ufficiale invece sarà Gavini di Aprilia, mentre come operatore FVS Laura Gasparini di Macerata. Pezzopane, è un fischietto al quinto anno di Lega Pro e non ha precedenti con le due squadre.
"L'Ascoli -ha detto Di Carlo alla vigilia- è forte e ha mentalità. Gioca un calcio moderno ed offensivo, uno contro uno, pressano alto. Però noi andiamo lì per fare la nostra partita, cercando di sfruttare le nostre caratteristiche, rispettandoli, ma senza paura e con la concentrazione massima”.
Ascoli e Gubbio al Del Duca nella loro storia, si sono affrontate cinque volte tra campionato e Coppa Italia. Tre sono stati i successi bianconeri e due i pareggi. Il primo incrocio avvenne nel 2011/2012 in B e terminò 2-,1 con reti di Papa Waigo e Falconieri e gol rossoblù di Bazzoffia. Quindi due stagioni in Lega Pro, Prima Divisione con due pareggi: nel 2013/2014 (0-0) e nel 2014/2015 (2-2). Gli ultimi due precedenti risalgono alla scorsa stagione, precisamente all'11 agosto 2024, primo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C. Vittoria per 2 a 1 dei bianconeri, con gol di D’Uffizi e Marsura, intervallati dalla rete rossoblù messa a segno da D’Ursi. Ed infine, quello in campionato (24 novembre 2024), terminato 1-0 per i marchigiani dopo l'autogol di Pirrello.
QUI ASCOLI: Tomei dovrebbe schierarsi col solito undici titolare (4-2-3-1). Resteranno ai box solamente Corazza, Nicoletti e Del Sole, mentre in formazione sarà di nuovo confermato Rizzo al fianco di Curado, con Damiani e Milanese a centrocampo. In attacco Gori sarà l'unica punta, con Silipo, Rizzo Pinna e D'uffizi, trio di trequartisti.
QUI GUBBIO: Di Carlo cambierà poco rispetto alla formazione vista contro la Ternana. Al posto di Murru ci sarà Podda. Quindi tra i pali Bagnolini; difesa con Fazzi, Signorini e Bruscagin; a centrocampo Zallu, Carraro, Djankpata e Podda; in attacco La Mantia e Minta. Oltre al già citato Murru, out Tentardini e Spina per problemi muscolari.
13^ giornata Serie C girone B -Ascoli-Gubbio, stadio "Del Duca" ore 20.30
ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Rizzo, Pagliai; Damiani, Milanese; Silipo, Rizzo Pinna, D'Uffizi; Gori. Allenatore: Tomei.
GUBBIO (3-4-1-2): Bagnolini; Fazzi, Signorini, Bruscagin; Zallu, Carraro, Djankpata, Podda; Saber; Minta, La Mantia. Allenatore: Di Carlo.
ARBITRO: Pezzopane di L'Aquila.