13 Apr, 2025 - 17:22

Arezzo Femminile-Ternana Women 0-1, si avvicina la Serie A per le Fere: l'analisi

Arezzo Femminile-Ternana Women 0-1, si avvicina la Serie A per le Fere: l'analisi

Una vittoria dal peso specifico enorme, forse la più importante dell’intera stagione. La Ternana Women espugna il difficile campo dell’Arezzo con il punteggio di 1-0 grazie alla rete di Regazzoli nel primo tempo e mette un piede e mezzo in Serie A. Le rossoverdi di mister Antonio Cincotta salgono a quota 66 punti in classifica, mantengono la vetta e si avvicinano a una storica promozione. Ora basta un successo nel prossimo turno contro la Freedom, al "Moreno Gubbiotti", per rendere la Serie A matematica e regalare alla città di Terni e all’Umbria intera un traguardo senza precedenti.

Il cammino trionfale delle Fere

Numeri che parlano da soli: 25 partite giocate, 21 vittorie, 3 pareggi, una sola sconfitta, quella dell’andata proprio contro l’Arezzo, oggi vendicata. Sessantasei punti, 63 gol fatti e solo 16 subiti. Un dominio tecnico, tattico e mentale che ha avuto conferma anche nella difficile trasferta in terra toscana. Alle spalle delle umbre il Parma Women, seconda a 64 punti, e il tandem Genoa-Bologna a quota 54. Con 12 punti di vantaggio sul quarto posto e tre giornate ancora da giocare, il discorso promozione sembra ormai chiuso: le prime tre saliranno in Serie A, e per la Ternana potrebbe essere solo questione di ore.

La partita: sofferenza e cuore rossoverde

La gara del "Città di Arezzo" è stata tutt’altro che semplice. Le padrone di casa, uniche ad aver battuto la Ternana in stagione, hanno confermato di essere avversario scomodo, coriaceo, ben organizzato. Ma le rossoverdi hanno mostrato ancora una volta la loro anima: compattezza, resilienza, concentrazione e qualità.

Primo tempo vivace. La Ternana sfiora subito il vantaggio all’11’: Petrara raccoglie al limite e lascia partire un destro potente che sfiora il palo. L’Arezzo risponde subito con Razzolini che da posizione favorevole spreca calciando alto. Le occasioni fioccano: Lorieri dalla sinistra si accentra ma non trova lo specchio, mentre Ferrara, innescata da un contropiede fulmineo, serve Pirone che calcia bene ma trova la grande risposta del portiere aretino.

La svolta al 27’: Regazzoli svetta su tutti e con una torsione di testa perfetta trafigge il portiere aretino all’angolino basso. Un colpo da bomber vero, che sblocca la gara e indirizza il match. Prima dell’intervallo Fusar Poli e Pirone cercano il raddoppio, ma le loro conclusioni non centrano il bersaglio.

Ripresa di contenimento e occasioni sprecate

Nel secondo tempo l’Arezzo alza il ritmo. Al 49’ Corazzi ci prova dal limite, ma Ghioc è attenta e blocca centralmente. Al 61’ è ancora il portiere di casa a salvare le toscane, anticipando Pirone lanciata a rete con un’uscita tempestiva.

Al 78’ Prinzivalli dalla distanza cerca il pareggio, ma Ghioc risponde ancora una volta con sicurezza. Nel finale la Ternana sfiora più volte il colpo del KO: prima con Pirone, che su corner colpisce di testa sfiorando il palo, poi con Porcarelli, che da due passi scheggia il legno dopo un cross perfetto sempre di Pirone.

All’83’ brivido finale: Taddei sfiora l’incrocio dei pali con un destro potente, e all’86’ è ancora Bartalini, portiere aretino, a salvare le sue con un doppio intervento su Pirone e Porcarelli. 
Ma le rossoverdi resistono, chiudono ogni spazio e portano a casa tre punti fondamentali.

Obiettivo Serie A: adesso è tutto nelle mani della Ternana Women

Con tre giornate ancora da giocare e il prossimo turno in casa contro la Freedom (attualmente decima a 33 punti), la Ternana Women ha la grande occasione di chiudere il discorso promozione davanti ai propri tifosi. Una vittoria regalerebbe la certezza aritmetica della Serie A, un traguardo storico per un club che ha costruito mattone su mattone un progetto vincente e ambizioso.

Classifica attuale (dopo 25 giornate):

  1. Ternana Women – 66
  2. Parma Women – 64
  3. Genoa Women – 54
  4. Bologna Women – 54
  5. Lumezzane Femminile – 44
  6. Brescia Femminile – 44
  7. Chievo Women – 36
  8. Cesena Femminile – 35
  9. Arezzo Femminile – 34
  10. Freedom – 33
  11. Res Women – 29
  12. Hellas Verona – 25
  13. Orobica – 21
  14. San Marino Academy – 20
  15. Pavia Academy – 20
  16. Vis Mediterranea – 2

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE