02 Jul, 2025 - 14:48

Arbitri, il ternano Leorsini promosso in CAN C. Matteo Passeri, 18esima stagione in A

Arbitri, il ternano Leorsini promosso in CAN C. Matteo Passeri, 18esima stagione in A

Belle notizie per l'Umbria, in particolare per la sezione arbitri di Terni. Leonardo Leorsini, è stato infatti promosso nella CAN di C, dopo quattro anni da direttore di gara in serie D, oltre ovviamente a tutto il percorso fatto dal giovane fischietto ternano, partito dalle categorie giovanili e regionali. Un gran bel traguardo, che fa onore alla città dell'acciaio ed ovviamente alla sua sezione, che lo ha celebrato ieri sera con una nota:Con immensa soddisfazione siamo a comunicare la promozione in CAN C del nostro AE Leonardo Leorsini. Dopo 4 anni passati a dirigere le gare del campionato di Serie D, Leonardo è pronto a sbarcare nella categoria dei professionisti che lo vedrà coinvolto al livello nazionale in gare sempre più impegnative. Il presidente di sezione Alberto Tatangelo e tutto il consiglio direttivo augurano a Leonardo le migliori fortune e un grande in bocca al lupo per l’inizio della stagione sportiva. Vai Leo!”.  Nell'anno appena terminato, Leorsini ha diretto 20 partite, tra serie D, Under 17, Primavera 2 e Under 18, estraendo 75 cartellini gialli e quattro esplusioni dirette e una per doppia ammonizione. Ha concesso inoltre, quattro calcio di rigore.

In CAN C, confermati gli arbitri Marco Di Loreto di Terni, Matteo Dini di Città di Castello, oltre agli assistenti Andrea Barcherini di Terni, Gian Marco Cardinali di Perugia, Matteo Lauri di Gubbio, Elia Tini Brunozzi di Foligno. 

 

 

Passeri, 18esima stagione in serie A

Correrà ancora su quella fascia, dentro i più importanti stadi del calcio italiano. Matteo Passeri della sezione Carlo Angeletti di Gubbio, è stato confermato per la diciottesima stagione assistente arbitrale nei quadri della CAN di A e B. Ripartirà dalle 271 presenze. Veramente un bel bottino... pardon, un bel record... Conferme importanti intanto, anche per gli altri assistenti umbri, Alessandro Costanzo di Orvieto e Andrea Bianchini di Perugia.

 

 

Matteo Passeri, una carriera da record

Passeri classe 1976 inizia la sua carriera da arbitro a 15 anni, precisamente nel maggio 1991, poco dopo la prematura scomparsa dell'amato padre Elvio, presidente della sezione eugubina e già assistente in A. Dopo le varie tappe tra categorie giovanili e regionali, nel 1999 ecco l'esordio in serie D dove resta 4 anni. Quindi, viene promosso nella Can Pro: dal 2003 al 2008 dirige infatti tra serie C2 e C1.

Nel 2008 viene avvicendato da arbitro e diventa assistente di linea, dopo aver superato l'esame a Coverciano. Promosso nella CAN A-B, il 25 gennaio 2009 fa il suo esordio nella massima serie come secondo assistente, nella partita Palermo-Udinese (3-2) davanti ai 19 mila spettatori dello stadio Renzo Barbera. Arbitro dell'incontro era Velotto di Grosseto, primo assistente Stefani di Milano, con Farina di Novi Ligure quarto uomo. Nel 2014 per l'eugubino arriva un altro importante step della carriera. L'Uefa lo include infatti tra gli internazionali. Per lui ovviamente tante partite in giro per il mondo tra qualificazioni europee e mondiali, tra cui Europa League e Champions. Tra le più importanti si ricordano Liverpool-Bayern Monaco ad Anfield e Manchester United-Barcellona (2019).

Il 2 dicembre 2023 in una Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio gremita da oltre 200 persone, riceve il Premio Bandiera, riconoscimento che ogni anno nella Città dei Ceri viene conferito a persone, gruppi o associazioni che si distinguono particolarmente nella loro attività, in una giornata memorabile per tutta la sezione AIA di Gubbio. Poi è storia dei giorni nostri, con la stagione 2024-2025 ancora nella CAN A e B, dove raggiunge le 271 presenze e dove è spesso designato in partite di cartello del campionato di serie A.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE