14 Nov, 2025 - 10:40

Angelo Foccià, Perugia ricorda il carabiniere: morì nel 1999 in una missione di pace

Angelo Foccià, Perugia ricorda il carabiniere: morì nel 1999 in una missione di pace

Nel pomeriggio del 13 novembre, alle porte di Perugia, l’Arma dei Carabinieri ha ricordato Angelo Foccià. Il militare è caduto a soli trent’anni, nel 1999, durante una missione di pace in Bosnia Erzegovina.

Angelo Foccià, il ricordo del carabiniere ucciso nel 1999 in Bosnia

L'Arma dei Carabinieri attraverso la cerimonia ha voluto commemorare il 26° anniversario dalla scomparsa di Angelo Foccià, avvenuta a Zvornik, in Bosnia Erzegovina, il 3 giugno 1999. Un incidente stradale pose fine alla vita del giovane militare appartenente al Reggimento MSU-SFOR.

Nella tragica circostanza perse la vita anche il maresciallo Marcello Gallori, mentre il tenente Fabio Innamorati rimase ferito. La celebrazione, in cui il giovane Carabiniere è stato ricordato dai familiari e dall’Arma, è ricaduta in concomitanza delle iniziative istituzionali legate alla Giornata in ricordo dei caduti nelle missioni internazionali per la pace.

La cerimonia in ricordo di Angelo Foccià

La commemorazione si è tenuta presso il cimitero di Castel del Piano-Bagnaia, dove è stata deposta una composizione floreale sulla tomba di Angelo Foccià. La mamma Antonietta e la sorella Elisabetta hanno partecipato con la dovuta emozione, circondate dall’affetto dell’Arma e della comunità locale. 

Un momento di preghiera - come riporta il comunicato del Comando Provinciale Carabinieri di Perugia - ha reso solenne la ricorrenza, trasformando il ricordo in un gesto di vicinanza e gratitudine, 

La commemorazione dell'Arma dei Carabinieri

Alla cerimonia hanno preso parte il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Sergio Molinari, il Maggiore Roberta Cozzolino, comandante della Compagnia di Perugia, e una rappresentanza dei militari della Stazione di Castel del Piano.

La funzione è stata officiata dal cappellano militare, don Giuseppe Maria Balducci, che ha sottolineato come il tempo non indebolisca il legame tra l’Istituzione e i suoi caduti, ma lo rafforzi. 

Il ricordo di Angelo Foccià non è soltanto memoria di un giovane carabiniere, simbolo di dedizione e coraggio, ma anche testimonianza di un impegno collettivo per la pace.

La commemorazione ha voluto ribadire che dietro ogni uniforme c’è una persona che sceglie di servire il Paese anche a costo di perdere la vita. 

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE