19 Mar, 2025 - 21:00

Angela: l’Intelligenza Artificiale di Gualdo Tadino che rivoluziona i servizi comunali

Angela: l’Intelligenza Artificiale di Gualdo Tadino che rivoluziona i servizi comunali

Il Comune di Gualdo Tadino compie un importante balzo in avanti nella transizione digitale, grazie al lancio di Angela, un avatar di intelligenza artificiale progettato per offrire assistenza a cittadini e turisti.

La presentazione ufficiale è avvenuta il 18 marzo 2024 presso il Municipio, alla presenza del sindaco Massimiliano Presciutti, della giunta comunale e di numerosi tecnici ed esperti che hanno contribuito allo sviluppo del progetto. Tra loro, il responsabile del Settore Amministrativo, Francesco Luciani, il Responsabile per la Transizione Digitale, Salvatore Zenobi, i tecnici informatici Roberto Biagiotti e Marco Coldagelli, e il consulente commerciale Lorenzo Biagetti della società Ready Go One Srl, partner tecnologico dell’iniziativa.

Il progetto è parte di un più ampio piano di modernizzazione digitale finanziato con i fondi del PNRR

Questo progetto è parte di un più ampio piano di modernizzazione digitale finanziato grazie ai fondi PNRR, attraverso cui il Comune di Gualdo Tadino ha partecipato a sette bandi nazionali, ottenendo risorse per ottimizzare i servizi pubblici e migliorare la comunicazione con i cittadini. L’iniziativa rientra nella strategia "Digitadino 4.0", con l’obiettivo di rendere l’amministrazione più efficiente, accessibile e smart.

Il nome Angela è un omaggio al Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino. Questo chatbot intelligente, attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, è stato progettato per rispondere in tempo reale alle domande dei cittadini e dei visitatori.

Dove è accessibile?

  • Sul sito ufficiale del Comune (www.tadino.it) sia nella sezione istituzionale che in quella turistica.
  • Da pc, smartphone e tablet.
  • Tramite il totem interattivo in Piazza Martiri della Libertà.
  • Prossimamente anche via WhatsApp, per garantire risposte ancora più rapide.

Cosa può fare Angela?
Grazie alla tecnologia di apprendimento automatico, Angela può:

Rispondere a domande sui servizi comunali (rilascio della carta d’identità, pagamento delle tasse, pratiche burocratiche).
Fornire informazioni turistiche (eventi, monumenti, luoghi da visitare).
Aiutare cittadini e imprese con suggerimenti su opportunità economiche e agevolazioni fiscali.
Segnalare problemi nel territorio, come disservizi o guasti (es. lampioni non funzionanti).
Migliorare continuamente la qualità delle risposte, imparando dalle domande degli utenti.

Uno degli aspetti più innovativi del progetto è l’integrazione di Angela con le attività locali. Il Comune ha infatti invitato ristoratori, albergatori e gestori di strutture ricettive a fornire i loro dati per aggiornare il database delle informazioni disponibili, facilitando così la ricerca di dove mangiare e dormire a Gualdo Tadino.

Secondo il sindaco Massimiliano Presciutti, il lancio di Angela rappresenta un salto di qualità per l’intera comunità.

Presciutti: "Angela è la dimostrazione del nostro impegno per migliorare i servizi comunali"

"Questo progetto è il frutto di un investimento mirato alla digitalizzazione della pubblica amministrazione. Per due anni consecutivi abbiamo ricevuto riconoscimenti nazionali al City Vision, e Angela è la dimostrazione del nostro impegno per migliorare i servizi comunali. L’IA permetterà ai cittadini di interagire con il Comune in modo più veloce e intuitivo, facilitando l’accesso alle informazioni e migliorando l’efficienza degli uffici pubblici.”

Anche l’assessore allo Sviluppo Economico, Giorgio Locchi, ha sottolineato l’importanza di Angela per l’innovazione del Comune:

"Dietro questo avatar c’è un grande lavoro di squadra. Angela non è un semplice assistente virtuale, ma un sistema intelligente in grado di apprendere dalle richieste degli utenti. Sarà un punto di riferimento per cittadini e turisti, capace di offrire risposte puntuali e dettagliate su una vasta gamma di argomenti, dall’anagrafe alla promozione turistica."

Con l’introduzione di Angela, Gualdo Tadino si posiziona tra le città italiane più all’avanguardia nell’adozione di soluzioni digitali innovative. Questo progetto si distingue per:
L’uso avanzato dell’intelligenza artificiale per la gestione dei servizi pubblici.
L’integrazione di Angela con i totem digitali in città, creando un vero e proprio infopoint virtuale.
L’ampliamento delle funzionalità nel tempo, con nuove lingue e servizi in fase di implementazione.

In Umbria, Angela è uno dei pochi sistemi di IA pubblici capaci di interagire su più fronti, dalla burocrazia ai servizi turistici. La sua implementazione rappresenta un modello per altre realtà locali che vogliono migliorare l’efficienza amministrativa attraverso la tecnologia.

Risposte immediate: Angela elimina le attese agli sportelli fisici e telefonici.
Accessibilità 24/7: Il chatbot è attivo sempre, anche fuori dagli orari di ufficio.
Maggiore trasparenza: I cittadini possono ottenere informazioni dettagliate e aggiornate senza dover contattare direttamente il Comune.
Turismo valorizzato: Visitatori italiani e stranieri avranno un assistente digitale per scoprire la città in modo semplice e intuitivo.
Riduzione della burocrazia: Procedure più rapide e intuitive per richieste e documenti.

Nei prossimi mesi, il Comune di Gualdo Tadino ha un progranna di vasta espansione dell'IA 

L’IA di Gualdo Tadino è solo all’inizio del suo percorso. Nei prossimi mesi, il Comune ha in programma di:
Espandere la lingua inglese → Angela diventerà multilingue per supportare anche i visitatori stranieri.
Migliorare la precisione delle risposte → Grazie al machine learning, Angela affinerà la sua capacità di comprendere e risolvere le richieste.
Integrare nuove funzioni → Si prevede di includere la possibilità di prenotare appuntamenti online con gli uffici comunali.
Attivare nuove piattaforme → L’integrazione con WhatsApp è uno dei passi più attesi.

Con l’introduzione di Angela, Gualdo Tadino dimostra che l’innovazione digitale può trasformare la pubblica amministrazione, migliorando la qualità della vita dei cittadini e rendendo la città più moderna e accessibile.

Il progetto rappresenta un modello di efficienza per altri comuni italiani, dimostrando che l’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia del futuro, ma una risorsa concreta per il presente.

Grazie a Angela, Gualdo Tadino diventa una città più connessa, trasparente e a misura di cittadino. La strada verso la smart city è ormai tracciata, e il futuro promette ulteriori sviluppi per un’amministrazione sempre più efficiente e innovativa.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE