06 Jul, 2025 - 13:15

Nasce l’Associazione “Amici di Bandecchi”: strategia social e voce fuori dal coro per un nuovo protagonismo politico, quattro umbri ai vertici

Nasce l’Associazione “Amici di Bandecchi”: strategia social e voce fuori dal coro per un nuovo protagonismo politico, quattro umbri ai vertici

Nasce “Amici di Bandecchi”, l’associazione nazionale che promuovere e far conoscere le idee,la volontà, i programmi e le iniziative del vulcanico politico e imprenditore su scala nazionale. Una rete apartitica di cittadini, una strategia digitale fondata sulla disintermediazione, un linguaggio diretto, spesso fuori dal politicamente corretto ma capace di colpire l’elettorato dove fa più effetto: nella pancia.

La macchina si è accesa ufficialmente il 5 giugno scorso, ma entrerà nel vivo mercoledì 9 luglio alle ore 21.00, con la prima videoconferenza pubblica su piattaforma digitale. Alla guida dell’iniziativa c’è Claudio Batini (Presidente), consigliere comunale di Alternativa Popolare a Terni e presidente della Terza commissione Bilancio, affiancato da tre soci fondatori: Andrea Bindocci (Segretario nazionale), Mario Fabrizio Gallini(Tesoriere)e Alessio Badoglio.

Tag24 Umbria ha incontrato proprio Claudio Batini, tra i principali promotori dell'iniziativa insieme agli altri tre founder umbri,per comprendere finalità, visione e strumenti della neonata associazione politico-culturale “Amici di Bandecchi”.

"Il nostro è un laboratorio di idee, libero e senza affiliazioni partitiche”

Presidente Batini, da dove nasce l’idea dell’associazione?

“Nasce da un gruppo di cittadini, me compreso, che ritiene che il contributo di Stefano Bandecchi possa rappresentare un valore aggiunto per il futuro politico dell’Italia. Parliamo di un'iniziativa apartitica, indipendente, che vuole diffondere il suo modo diretto e concreto di affrontare i problemi. È un'associazione ispirata ai valori costituzionali di libertà, trasparenza, uguaglianza e partecipazione. Non promuoviamo il sindaco di Terni e il suo modello di città, quello è un laboratorio locale. Guardiamo più agli scenari nazionali e al ruolo che in prospettiva Stefano Bandecchi potrebbe ricoprire in un sistema ormai in crisi profonda”.

Nel concreto, come opererete?

“Attraverso una strategia digitale multi-piattaforma. Abbiamo già attivato profili social in particolare su TikTok, dove i video del sindaco hanno ottenuto quasi 6 milioni di visualizzazioni da febbraio a oggi, con oltre 200.000 like, 35.000 commenti e 15.000 condivisioni. La nostra comunicazione è disintermediata, diretta, veloce. Ma non si ferma ai social: prevediamo assemblee, dibattiti, una rete nazionale organizzata con club locali, il primo dei quali è stato fondato a Terni.”

“Non ci interessa il passato, vogliamo parlare a chi ha fame di cambiamento”

Qual è il profilo delle persone che si stanno avvicinando all’associazione?

“Sono cittadini attivi, spesso delusi dall’offerta politica tradizionale, che riconoscono in Bandecchi una figura autentica, capace di dire ciò che pensa senza filtri. Non ci interessano le appartenenze pregresse, guardiamo avanti. L’adesione all’associazione è libera e gratuita, lanceremo il countdown per la campagna di iscrizioni con la videoconferenza del 9 luglio che riguarderà un netowork di persone provenienti da tutta la penisola. Proprio per la natura dell'associazione tutto sarà fatto online, con trasparenza e spazi virtuali di confronto e comunicazione”.

È legittimo un paragone con la “Bestia” di Salvini (l'officina di propaganza inventata dal digital philopher Luca Morisi, ndr) e con i Meetup del Movimento 5 Stelle delle origini, quello di Grillo e Casaleggio?

“La "Bestia" è stato un modello efficace, va riconosciuto. Così come la rete è stata centrale nello sviluppo del M5S. Ma ciò che stiamo costruendo è diverso. Qui non c’è solo strategia comunicativa: c’è un leader con una storia imprenditoriale solida, oggi anche amministratore locale, che parla alle persone e propone soluzioni. Il nostro obiettivo è quello di amplificare la sua voce, sì, ma anche di attivare una rete di cittadini che vogliono contribuire a cambiare le cose dal basso”.

Una rete nazionale autonoma per amplificare la voce di Bandecchi e costruire un’alternativa fuori dai partiti

Il documento costitutivo dell’associazione, firmato il 5 giugno 2025, individua come sede naturale Terni, la città in cui Stefano Bandecchi è attualmente sindaco e presidente della Provincia. Il primo club territoriale è stato affidato ad Alessio Badoglio, con l’obiettivo di creare un modello replicabile in tutta Italia.

Non è un movimento giovanile come la Gioventù Bandecchiana - precisa Batini - ma un’iniziativa autonoma, che punta a valorizzare il carisma e l’efficacia di Bandecchi come leader nazionale. Siamo partiti da Terni ma abbiamo già circa 500 manifestazioni di interesse da tutta Italia. I primi trecento iscritti non saranno umbri. ma verranno dalle restanti 19 regioni italiane”.

Nel logo e nei materiali ufficiali non compaiono simboli politici: la scelta di restare fuori da partiti è centrale nel posizionamento. “È una libera associazione, senza vincoli. Crediamo nel confronto, nella condivisione e nell’ascolto. Non siamo qui per alimentare conflitti o riproporre vecchie dinamiche partitiche”.

In chiusura, Claudio Batini lancia l’invito alla partecipazione:“Stiamo lavorando affinché l'appuntamento online di mercoledì prossimo, in occasione della prima videoconferenza, rappresenti l'opportunità per tutti gli interessati l'occasione di ascoltare dalla viva voce di Bandecchi le sue idee e di confrontarsi con lui su un'idea di futuro politico della nazionale. E poi, seguendo i nostri profili social, si potrà accedere alla piattaformaper avere tutte le informazioni utili in vista della campagna di iscrizioni all’associazione, che sarà completamente gratuita. Io mi auguro che "Amici di Bandecchi" possa presto essere la vera voce del cambiamento per l’Italia”.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE