19 Nov, 2025 - 09:30

Amelia, 33enne ubriaca finisce in un dirupo con l'auto: multata e denunciata

Amelia, 33enne ubriaca finisce in un dirupo con l'auto: multata e denunciata

Una 33enne, di nazionalità straniera, residente ad Amelia è stata multata e denunciata, dopo essere finita con la sua automobile in un dirupo

Amelia, 33enne ubriaca finisce fuoristrada: denunciata e sanzionata

Altro incidente nella zona di Amelia in pochi giorni. Nella tarda mattinata di martedì 18 novembre ad Amelia, in strada dei Cappuccini, riporta in anteprima Umbriaon.it, una 33enne è stata protagonista di un sinistro stradale autonomo. La donna di nazionalità straniera, residente ad Amelia, è finita fuori strada con la propria autovettura.

Una volta essere stata soccorsa dagli agenti della polizia Locale di Amelia, la donna, che è risultata illesa, è stata denunciata in stato di libertà per il rifiuto di sottoporsi al test dell’etilometro, a fronte uno stato di ebbrezza apparso evidente. La donna è stata sanzionata per la mancanza dell’assicurazione Rca e con la sospensione della patente.

Amelia, il precedente del 2013: due giovani finiti in un dirupo con l'auto

Quello delle scorse ore, non è l'unico precedente ad Amelia. Nel 2013, infatti, due giovani residenti nel ternano rimasero per ore incastrati in un’auto finita in un dirupo.

I due giovani furono ritrovati dopo diverse ore: uno di 25 anni, di Terni, era già morto e l’altro di 28, di Ferentillo, gravemente ferito e finì in rianimazione all’ospedale ternano. Alla notizia del decesso del figlio anche la madre del 25enne fu colta da un malore.

Il fuoristrada avvenne, con un salto di almeno tre metri in un fosso, lungo la provinciale 9, in comune di Amelia, fra le località Le Colonne e Foce. Ad accorgersi del mezzo fuoristrada fu un uomo che stamattina stava facendo una passeggiata nella zona.

Come provare a prevenire gli incidenti stradali?

Il susseguirsi di tanti incidenti sulle strade, non solo in Umbria, pone una questione al centro del dibattito: come provare a prevenire tutti questi sinistri? 

Oltre all'installazione di autovelox su alcune strade, ci possono essere soluzioni che dipendono dal comportamento individuale di ogni persona alla guida.

Gli esperti consigliano di mantenere una velocità adeguata e rispettare le norme stradali. Questa non solo aiuta a evitare sanzioni, ma aiuta a rendere più sicura la circolazione. 

L'importante è guidare con prudenza, soprattutto nelle ore notturne e in aree segnalate come a rischio. La velocità moderata non solo riduce i rischi per tutti gli utenti della strada, ma aiuta anche a migliorare la fluidità della circolazione.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE