Dopo l'enorme successo ottenuto a Terni, due nuovi appuntamenti in Umbria, a Perugia e Bastia Umbra, per gli ambulanti di Forte dei Marmi, la boutique a cielo aperto made in Versilia. Il 12 maggio a Perugia, nell'Area Grandi Eventi di Pian di Massiano, e il giorno precedente, l'11 maggio, a Bastia in Piazza del Mercato (ex Piazza P. Togliatti). È qui che sarà possibile ammirare - e acquistare - il meglio delle produzioni italiane artigianali e gli ultimissimi trend moda.
Entrambi gli appuntamenti saranno accessibili al pubblico con un orario continuato dalle 8.00 alle 19.00, nel centro delle città umbre, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
"Invitiamo a diffidare di ogni tentativo di imitazione e valutare, invece, passando direttamente tra i nostri banchi, la qualità delle nostre merci e l'immagine coordinata delle nostre bancarelle. Il nostro marchio è ormai sinonimo di shopping esclusivo e conveniente". Con queste parole Andrea Ceccarelli, presidente del Consorzio degli Ambulanti di Forte dei Marmi, presenta i due nuovi appuntamenti in Umbria per lo shopping di qualità.
Il Mercato del Forte itinerante, trapiantato per due giorni in Umbria, si conferma un vero e proprio festival di colori, con bancarelle che offriranno ai cittadini il meglio delle produzioni Made in Italy. Dal luogo simbolo della Versilia direttamente a Perugia e Bastia Umbra, gli ambulanti di Forte dei Marmi porteranno un tripudio di capi d'abbigliamento e accessori. Tutte da scoprire le tendenze per la moda 2024, disponibili a prezzi accessibili per sentirsi come in passerella!
Gli avventori potranno assaporare l'atmosfera incantata tipica dei mercati artigianali toscani, rinomati per la loro autenticità e qualità. Nei vasti spazi espositivi allestiti per l'occasione si potranno scoprire le eccellenze della tradizione artigianale italiana e toscana: da abbigliamento di alta moda alle collezioni outlet, fino ai raffinati articoli in pelle fatti a mano, come borse e calzature di elevata qualità. Ma anche cachemire, stoffe, biancheria per la casa e oggettistica di qualità.
Qualità è la parola chiave dell'evento, abbinata a prezzi vantaggiosi. Il punto fermo è solo uno: escludere imitazioni e materiali di bassa qualità. Il mercato degli ambulanti di Forte dei Marmi è il luogo dove le nuove tendenze della moda prendono vita, con la loro freschezza e innovazione.
La tappa di Terni, nonostante le tante critiche sorte prima dell'arrivo degli ambulanti toscani, è stato un successo senza eguali. La città, abituata al mercatino settimanale del mercoledì, ha accolto con entusiasmo i prodotti di altissima manifattura presenti sulle bancarelle. È stato il Consorzio dei commercianti di Forte dei Marmi stesso a evidenziare come Corso del Popolo, già di prima mattina, fosse "un fiume in piena di amanti dello shopping di qualità. Tanta gente che è venuta a conoscere le nostre boutique a cielo aperto".
"Dovremmo essere abituati, dopo oltre 20 anni on the road, a questi bagni di folla", hanno dichiarato il 7 aprile i venditori, che hanno aggiunto: "Ciò nonostante, l’emozione è sempre tantissima! Il calore di questa gente è il nostro orgoglio e la spinta a fare sempre meglio".
Complice anche l'anticipo estivo della giornata, che si spera si replicherà anche nei prossimi due appuntamenti, a Terni si è quindi registrato il pienone. Tanto che l'assessore al commercio Stefania Renzi si è detta entusiasta di vedere una risposta così positiva da parte della cittadinanza (e non solo). "I ternani e tanti umbri, anche qualche turista, hanno preso d’assalto i banchi più originali. Quelli di prodotti artigianali, di made in Italy di qualità. Sono stati soddisfattissimi", ha detto in quell'occasione ai microfoni di Tag24 Umbria.
Renzi ha poi aggiunto: "Spero che gli operatori ternani abbiano compreso che iniziative come questa servono al marketing territoriale. Non ho percepito problemi di concorrenza con gli esercenti ternani, anzi hanno lavorato e molto i ristoranti, i bar, i locali di ristoro del centro, che hanno avuto una clientela più ampia del solito in una domenica stupenda".
Nessun dubbio, quindi, anche sul successo dell'11 e 12 maggio a Perugia e Bastia: la merce di qualità e i prezzi convenienti sono l'accoppiata vincente!