21 May, 2024 - 21:09

Alternative al Superbonus nel cratere del sisma, un vertice del Coordinamento Ance

Alternative al Superbonus nel cratere del sisma, un vertice del Coordinamento Ance

Alla ricerca di soluzioni alternative al Superbonus 110%. La Struttura di coordinamento sisma 2016 di Ance si è riunita nei giorni scorsi a Rieti, per stilare una proposta da presentare al Commissario Straordinario per la ricostruzione Guido Castelli.
L'organismo dell'Associazione dei costruttori edili è stato costituito per riunire le varie Ance che operano nei territori di Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria e interessate nelle zone sismiche. In rappresentanza di Ance Umbria hanno preso parte all’evento il consigliere delegato alla ricostruzione, Sante Tulli, e l’avvocato Edward Verdese.

Alternative al Superbonus e parametri di costo: una proposta unitaria per il commissario Castelli

L’incontro è stato utile per discutere della revisione dei parametri di costo pensati nelle aree del cratere sismico. E per individuare una proposta alternativa al Superbonus 110%. La cui applicabilità ha riscontrato diverse problematiche in interventi di ricostruzione post sisma. L’intento, quindi, è quello di giungere alla realizzazione di un documento unitario e coeso, per raccogliere le richieste e necessità delle imprese e del sistema di ricostruzione. Intento dell'Ance Umbria e delle altre regioni, di conseguenza, è quello di presentare il testo al prossimo appuntamento con il Commissario e con il Governo.

Nuovo Elenco regionale delle imprese: due corsi formativi, si comincia a Terni

Intanto, la Regione Umbria ha allineato l’Elenco delle imprese alle disposizioni del nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023). Previste, tra le altre cose, l’innalzamento delle soglie per gli affidamenti e l’eliminazione della possibilità di procedere all’individuazione degli operatori economici con sorteggio.
Nell’ambito di questa operazione, è stato modificato il sistema informatico alla base della formazione e gestione dell’Elenco regionale delle imprese. Il nuovo sistema consente, così come il precedente, di gestire in maniera informatizzata l’Elenco. A breve, inoltre, la Regione Umbria pubblicherà l’avviso per consentire alle imprese di iscriversi nel nuovo Elenco regionale.

virgolette
Le principali novità del nuovo sistema informatico per l'Elenco delle Imprese per i RUP delle stazioni appaltanti:individuare gli operatori economici tramite filtri impostati su criteri oggettivi, desumibili dai dati che caricheranno sul sistema le imprese che vorranno iscriversi;utilizzare per l’individuazione una procedura tracciata e trasparente;rispettare il principio di rotazione conformemente alle prescrizioni dell’art. 50, comma 2, del D.Lgs. 36/2023.

Per illustrare al mondo delle imprese le modalità di compilazione della domanda di inserimento e le funzionalità del sistema, la Regione organizza due giornate informative/formative. Nel corso delle quali sarà possibile assistere operativamente a tutte le funzioni della piattaforma.
Si comincia mercoledì 22 maggio 2024, alle ore 15:30 presso la Cassa Edile di Terni (via Adriano Garofoli, n.15). E si proseguirà venerdì 24 maggio 2024 alle ore 15:30 presso la Cassa Edile di Perugia (via Pietro Tuzi, n.11).
Saranno in seguito organizzati ulteriori incontri formativi destinati alle stazioni appaltanti e ai Responsabili Unici del Progetto, con lo scopo di illustrare le funzionalità del sistema. E con particolare riferimento alle modalità di individuazione degli operatori economici da invitare.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE