Un titolo che ha fatto la storia del teatro italiano torna in Umbria con due repliche molto attese. Sabato 1 novembre (ore 21.00) e domenica 2 novembre 2025 (ore 17.00) Aggiungi un posto a tavola approda al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti all’interno di Accade d’autunno. È l’occasione per rivedere, in un’edizione fedele allo spirito originale ma pensata per oggi, una commedia musicale che da cinquant’anni mette d’accordo generazioni di spettatori.
Scritto da Pietro Garinei e Sandro Giovannini con Jaja Fiastri e musicato da Armando Trovajoli, il musical è liberamente ispirato al romanzo After me the deluge di David Forrest. Nel dicembre 2024 al Teatro Brancaccio si sono celebrati i 50 anni dal debutto: un traguardo che ha certificato l’energia popolare e la modernità di un racconto capace di mescolare ironia, sentimento e grandi numeri corali. Questa tournée, prodotta da Viola Produzioni con la supervisione di Alessandro Longobardi, ripropone la regia storica di Garinei e Giovannini in una ripresa firmata da Marco Simeoli, mantenendo l’iconica “Voce di Lassù” in omaggio a Enzo Garinei.
La ripresa teatrale è affidata a Marco Simeoli, che torna anche sul palco nei panni del Sindaco Crispino e racconta: “Dopo quasi 800 repliche eseguite nei ruoli di Toto e poi del Sindaco, che manterrò in questa nuova edizione, sono davvero emozionato per questo incarico. Ringrazio la produzione e gli autori per la fiducia accordatami; una grande responsabilità che affronto con entusiasmo e impegno. Voglio fare un’edizione indimenticabile che onori gli autori che nel 1974 concepirono una delle più belle Commedie Musicali italiane dal successo inossidabile.”
Don Silvestro è Giovanni Scifoni, attore amatissimo dal pubblico televisivo e teatrale: “Un desiderio che diviene realtà! È la prima volta che partecipo a una grossa produzione musical. Mio padre mi fece vedere Aggiungi un posto a tavola in televisione che avevo 6 anni, mi ricordo ogni gesto. Sono entusiasta e terrorizzato; non vedo l'ora di dare il mangime alla colomba”. Special guest, nel ruolo di Consolazione, Lorella Cuccarini: “Un altro sogno che si avvera... A distanza di 50 anni, ho il privilegio di farne parte, nel ruolo sfidante di Consolazione… mi impegnerò per non essere da meno”.
Accanto ai protagonisti: Sofia Panizzi (Clementina), Francesco Zaccaro (Toto) e Francesca Nunzi (Ortensia), più un ensemble di 14 performer. La macchina scenica conserva il fascino della tradizione con strumenti contemporanei: direzione musicale di Maurizio Abeni (già assistente di Trovajoli), adattamento scenografico di Gabriele Moreschi dal progetto di Giulio Coltellacci — celebre il doppio girevole con la grande arca —, costumi su disegni originali rielaborati da Francesca Grossi, luci di Emanuele Agliati, suono di Emanuele Carlucci. Le coreografie di Gino Landi sono riprese da Cristina Arrò.
Il parroco Don Silvestro riceve una telefonata “dall’Alto”: costruire una nuova arca per fronteggiare un secondo diluvio. Attorno a lui si muove un paese diviso tra l’avidità del sindaco Crispino, la seduzione di Consolazione e l’innocenza di Clementina. Quando il cielo si apre, restano sull’imbarcazione soltanto Don Silvestro e la giovane, innamorata di lui: la scelta finale del sacerdote — tornare alla comunità e condividere il rischio — cambia il destino di tutti. È qui che il musical rivela il suo cuore: un inno alla solidarietà e alla responsabilità collettiva che oggi, tra crisi e ripartenze, suona attualissimo. Le canzoni di Trovajoli — ritornelli che il pubblico conosce a memoria — fanno il resto, accompagnando la platea in un viaggio popolare e raffinato.
Aggiungi un posto a tavola è in scena a Spoleto sabato 1 novembre alle 21.00 e domenica 2 novembre alle 17.00 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Ingresso a pagamento, prevendita su TicketOne. Consigliato l’acquisto anticipato vista l’alta richiesta per un titolo che, generazione dopo generazione, continua a riempire i teatri.