Campobasso, un bel banco di prova. Del resto, se vuoi il massimo, devi superare gli ostacoli più difficili. E domani per la Ternana, se ne presenterà uno che, anche a detta di tutti gli addetti ai lavori è molto complicato. Sulla strada dei rossoverdi ci sarà una squadra che sicuramente anche per i nomi che presenta in rosa, vale più della classifica che ha e capace, se in giornata, di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. “Dobbiamo continuare nel nostro percorso di crescita -ha detto Ignazio Abate tecnico della Ternana nella conferenza della vigilia-, senza guardare troppo la classifica. Dobbiamo far integrare al meglio i ragazzi arrivati nel mercato. Farli crescere spetta a me”.
Poi il pensiero va subito Campobasso: “I dati non mentono: è una squadra che crea tanto, secondo i dati dovrebbe stare più su in classifica. Sappiamo che non sarà una trasferta facile. Nelle uniche quattro volte in Molise abbiamo vinto nel ’60. Ci ricordiamo la partita d’andata che non fu semplice. Insomma, ci vorrà una grande Ternana, proprio per tutti questi motivi”.
Abate parla anche degli infortunati: “Maestrelli sta bene, Damiani sta migliorando e fra un mese tireremo le somme. Romeo ha tolto il tutore e sta iniziando la riabilitazione, speriamo di riaverlo per fine stagione. La squadra nel complesso sta bene, meriterebbero tutti di giocare, gli allenamenti mi danno degli spunti ma devo tenere in considerazione tante cose. Quindi tutti devono essere pronti. Curcio? E' un grande palleggiatore, dalle grandi qualità tecniche e umane. Sin qui è stato sfortunato perchè non è riuscito a fare il salto di categoria, gli auguro di togliersi quelle soddisfazioni che sinora non è riuscito a prendersi”.
Ecco cosa potrà servire per avere la meglio sul Campobasso, secondo mister Abate: “La Ternana se vuole prendersi i tre punti, deve farlo col gioco. Conterà la fame nel vincere i duelli e avere una certa padronanza tecnica per creare più occasioni pulite dell’avversario. Non sarà semplice per tanti motivi, troveremo in più uno stadio pieno, visto che loro festeggeranno anche i 40 anni dell’impianto. Quindi ripeto, ci vorrà una prestazione da grande squadra. Brignola, Curcio, Cicerelli e Brignola insieme? Serve equilibrio. Non sono un talebano dei moduli, però non mi precludo niente. Dipende dalla forma, dalla voglia di sacrificarsi, dai momenti della stagione. Vallocchia? Mi è piaciuto. Copre il campo e attacca l’area, poi ancora deve migliorare, ma può darci tantosia in quella posizione, che nei due mediani”.
Il ventisettesimo turno del girone B di serie C si è aperto ieri sera con il successo del Gubbio sul Pineto per 2-1. Le altre umbre di scena domani e lunedì.
27ª giornata: Gubbio-Pineto 2-1 giocata ieri; oggi Pianese-Milan Futuro ore 15; Pontedera-Carpi 17.30; Vis Pesaro-Sestri Levante 17.30; domenica 16 febbraio Arezzo-Torres ore 15, Legnago-Virtus Entella 15, Spal-Rimini 17.30, Campobasso-Ternana 19.30; lunedì 17 febbraio Lucchese-Perugia ore 20.30, Pescara-Ascoli 20.30.
Classifica: Virtus Entella 57; Ternana (-2) 54; Torres 50; Vis Pesaro 48; Pescara 47; Arezzo 40; Pianese, Pineto 38; Rimini (-2) 34; Gubbio 34; Pontedera 33; Ascoli 30; Carpi, Perugia 29; Campobasso 27; Lucchese 26; Spal (-3) 24; Milan Futuro 22; Sestri Levante 18; Legnago Salus 15.
Marcatori: 16 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 12 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); G. Mignani (1 rig.) (Pianese); G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 11 reti: S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); M. Fischnaller (Torres); 10 reti: M. Antenucci (1 rig.) (SPAL); P. Cianci (Ternana); 9 reti: A. Di Nardo (2 rig.) (Campobasso); 8 reti: D. Montevago (Perugia); J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); 7 reti: E. Gerbi (AC Carpi); F. Mastropietro (2 rig.) (Pianese); S. Ianesi (Pontedera); G. Parigi (1 rig.) (Rimini).