Qualche ora all’insegna dell’ironia, delle risate, dell’intrattenimento e del racconto genuino dell’Italia dei piccoli borghi. E così domani sera alle 18, al Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino sarà di scena Teo Mammuccari in una tappa de “Lo Spaesato”, il people comedy show condotto dal presentatore romano, tra i volti più noti e ironici della comicità italiana. Un format dinamico, interattivo e di successo, che propone un viaggio inedito nel cuore dei territori italiani, o meglio un'avventura nei borghi più piccoli, per raccontare le tradizioni, le persone che lo abitano, le peculiarità locali attraverso ovviamente il filtro dell’umorismo intelligente e tagliente tipico proprio di Teo Mammucari. Lo spettacolo coniugherà ovviamente risate e autenticità, coinvolgendo direttamente i territori e i loro abitanti. A fare da sfondo a questa tappa umbra saranno Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Sigillo, tre borghi scelti come simboli di una italianità fatta di spontaneità, accoglienza e ricchezza culturale. L'ingresso sarà libero, ma riservato ad un pubblico maggiorenne, con prenotazione obbligatoria al numero di produzione 340 3897651 fino ad esaurimento dei posti.
Questo show, è come detto, un viaggio nel cuore dei borghi più piccoli d'Italia, per raccontare le tradizioni e soprattutto la gente che li abita, attraverso la lente leggera ma pungente dello spettacolo comico, perchè come affermato qualche mese fa da Teo Mammuccari, in un'intervista a TV Sorrisi e Canzoni: “Ho sempre pensato che i personaggi veri siano quelli reali, come diceva Pirandello. I comici, a volte, provano a imitarli, ma quando hai davanti persone genuine devi solo riconoscere quelli che possono raccontarti qualcosa di divertente”.
Teo Mammuccari classe 1964, è entrato nel mondo della televisione nel 1994, lavorando come attore in "Scherzi a parte". Successivamente, diventa il conduttore del "Seven Show" su Europa 7. Nel 1999, appare come "iena" nel programma "Le Iene", dando il via alla sua lunga relazione con il popolare show di Italia Uno. Il grande successo però, arriva nel 2000 con la conduzione di "Libero", programma comico-satirico basato su scherzi telefonici, trasmesso su Rai 2 per quattro edizioni. Qualche anno dopo (2004) è protagonista anche di una breve parentesi musicale dove però riesce a lasciare il segno: lancia un singolo di musica demenziale, “Nando” e successivamente "WWW sciogliamo i Pooh", quindi altri brani come "Canzoni belle" e "Disco Malinconico". In tv tante significative esperienze: "Veline" (2002 e 2004), "Velone" (2003), "Mio fratello è pakistano" (2005), "Distraction" (2006-2007), "Cultura moderna" (2006-2007; 2016-2017), "Scherzi a parte" (2009), "Sarabanda" (2009) e "Fenomenal" (2010-2011). Ha inoltre condotto programmi come "The Call - Chi ha paura di Teo Mammucari?" (2010), "The Cube - La sfida" (2011) e i "Wind Music Awards" (2011). Negli ultimi anni ha condotto programmi come "Lo show dei record" (2012), "La grande magia - The Illusionist" (2013) e "Jump! Stasera mi tuffo" (2013). Nel 2014, è stato confermato alla conduzione de "Le Iene", affiancando Ilary Blasi e la Gialappa's Band. Dal 2015, torna a condurre "Le Iene" insieme a Ilary Blasi e il Trio Medusa, salvo poi abbandonare il programma per un periodo, per poi tornarvi nel 2017. Dal 2016 è il quarto giudice di "Tú sí que vales". Nel 2020, ha vinto la prima edizione de "Il cantante mascherato" indossando il costume del Coniglio. Nel febbraio 2022, è tornato ancora condurre "Le Iene" insieme a Belen Rodriguez, dimostrando che il suo talento e la sua energia sono ancora molto apprezzati dal pubblico italiano.