Terni Reti è in cerca di nuovo personale. Dalla municipalizzata che gestisce tra i vari servizi la Ztl, la sosta sulle strisce blu, i permessi di transito, la riscossione delle multe e i serivizi cimiteriali, sono in cerca di 8 nuove figure tutte a tempo indeterminato. Un segnale molto positivo che affonda le sue radici in due anni di impegno.
A commentare l'ottimo risultato è l'assessora comunale alle Partecipate, Michela Bordoni. "Le otto assunzioni che la società in house andrà a fare nelle prossime settimane sono la testimonianza di una ritrovata solidità" ha dichiarato.
Bordoni ha ricordato come i due anni di lavoro fianco a fianco tra amministrazione Bandecchi e vertici di Terni Reti abbiano consentito di "risolvere le criticità storiche" aprendo a nuova fase dove la società si mostra "finanziariamente solida, pronta ad affrontare le sfide future che l’attendono, capace di dar luogo a nuove assunzioni per rafforzare l'organico a disposizione dell'azienda e dei servizi erogati ai cittadini".
L'assessora alle Partecipate ha elencato i passi avanti degli ultimi due anni durante i quali la sinergia fra amministrazione e società ha portato a chiudere contenziosi e a sistemare una serie di situazioni con il risultato di aver generato "un’entrata finanziaria totale pari a circa 26 milioni di euro".
Tra le novità in vista c'è anche "l’acquisto del 27% dei diritti di superficie del parcheggio di San Francesco ed entro la fine dell’anno in corso si provvederà anche all’acquisizione in conto capitale del restante 73%".
Bordoni ha sottolineato che l'asset più importante della municipalizzata è "il suo patrimonio umano. In questa ottica stiamo procedendo sia ad una riorganizzazione interna delle procedure in essere, al fine di avere una sempre maggiore partecipazione e coinvolgimento dei nostri dipendenti, sia all’assunzione attraverso selezioni ad evidenza pubblica di personale sempre più qualificato, determinante per l’evoluzione futura della società".
8 le figure per cui è aperta la selezione, in tre diverse aree con contratti a tempo indeterminato, con rapporto di lavoro sia a tempo pieno che parziale. Si tratta di:
Gli interessati avranno tempo fino alle ore 12 di martedì 30 settembre per presentare la propria candidatura. Gli avvisi sono stati pubblicati lo scorso 15 settembre. Nel frattempo, il 19 settembre, è stato pubblicato un nuovo avviso ad evidenza pubblica in cui si ricercano altre due figure, ovvero due operai qualificati, portando così in totale a 10 le nuove assunzioni. Per quest'ultimo avviso c'è tempo fino a martedì 7 ottobre alle 12 per presentare domanda.
La fetta più consistente delle nuove assunzioni è destinata alle figure di ausiliario del traffico, di cui 3 full time a 40 ore settimanali e 2 part time a 30. I requisiti minimi richiesti sono il possesso del diploma quinquennale e la patente B o superiore in corso di validità. Stessi requisiti anche per l'assistente operativo presso l'Aviosuperficie e per i due operai qualificati. Per tutti e tre questi ultimi profili è previsto il rapporto di lavoro full time da 40 ore settimanali.
Per quanto riguarda poi le due unità da impiegare presso i servizi cimiteriali, qui sono previsti un full time da 40 ore e un part time da 30. I requisiti minini specifici sono il diploma quinquennale, il possesso della patente B e la conoscenza dei principali applicativi informatici di uso comune.
Per tutte le informazioni dettagliate, i requisiti ulteriori e i punteggi assegnati ai vari titoli, si può consultare il sito di Terni Reti.