30 Oct, 2025 - 14:40

1 e 2 novembre, le celebrazioni per i Santi e per i defunti a Terni uniscono la comunità

1 e 2 novembre, le celebrazioni per i Santi e per i defunti a Terni uniscono la comunità

Si avvicina il 2 novembre, la commemorazione dei defunti, una ricorrenza che accomuna credenti e non che in questa giornata si recano al cimitero per ricordare i propri cari. A Terni sono in programma diverse celebrazioni che rappresentano un momento importante di unità per tutta la comunità, nella memoria e nell'affetto.

Sabato primo novembre la messa al cimitero di Terni. Soddu: "Onorare la memoria di chi ci ha preceduto"

Sabato 1 novembre alle 15 il vescovo Francesco Antonio Soddu celebrerà la santa messa all’interno del cimitero di Terni ai piedi della grande croce al centro dei viali. Il vescovo Soddu benedirà poi le tombe in alcuni luoghi significativi del cimitero vecchio, quelle dei bambini e le fosse comuni.

"Questo giorno della memoria è per onorare quanti ci hanno preceduto –  ha affermato il vescovo -. L’affetto verso i nostri cari defunti ci stringe in una maniera o nell’altro ancora a loro. Il nostro suffragio non è solo il ricordare e commemorare, ma il nostro essere uniti a Cristo, l’unico che è capace di presentare le persone, la vita e l’anima di tutti coloro che ci hanno preceduto in questa vita, e che vogliamo siano uniti a Cristo nella gloria eterna del Paradiso".

Le celebrazioni di domenica 2 novembre

Domenica 2 novembre si terrà il ricordo dedicato agli appartenenti ai vari Corpi dello Stato, caduti nell’adempimento del loro dovere. Alle 10.30 nella chiesa di Santa Maria del Monumento al cimitero di Terni, il vescovo Soddu celebrerà la santa messa alla presenza delle autorità civili e militari e delle associazioni combattentistiche e d'arma in suffragio ai Caduti in guerra ed in servizio di ordine pubblico. Seguirà un momento di raccoglimento all’interno del cimitero in memoria dei caduti in guerra e presso il Sacrario ai Caduti, la tomba dei Garibaldini e i monumenti delle varie Forze armate, Corpi dello Stato associazioni combattentistiche e d’arma e al monumento dei caduti nei bombardamenti della città di Terni.

Nel pomeriggio, alle 17.30 in Cattedrale, la messa sarà dedicata ai religiosi defunti con la preghiera nella cripta della cattedrale dove sono custodite le tombe del primo vescovo di Terni Anastasio.

Presente anche la Provincia di Terni con il Gonfalone

Per la commemorazione dei defunti del 2 novembre anche la Provincia di Terni sarà presente sia con una rappresentanza istituzionale che con il proprio Gonfalone. A rappresentare l’ente sarà il vice presidente Francesco Maria Ferranti mentre il presidente Stefano Bandecchi sarà presente in veste di sindaco di Terni. 

Il 4 novembre il Gonfalone sarà presente anche in occasione delle celebrazioni del Giorno dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze Armate. In vista di quest'ultima occasione, nelle giornate del 3 e 4 novembre la Provincia illuminerà con il Tricolore la Torretta di Palazzo Bazzani. 

Il 4 novembre ricorre la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate

Per il 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, è prevista la cerimonia commemorativa in piazza Briccialdi con l'alzabandiera e la deposizione delle corone d'alloro al monumento ai caduti. La cerimonia si sposterà successivamente a Piazza Tacito con la lettura dei messaggi del Presidente Mattarella e del ministro della Difesa. A seguire la consegna delle onorificenze 'Al Merito della Repubblica Italiana' alla presenza dei sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti. Quest'anno diventeranno Cavalieri Arnaldo Foiani; Giorgio Germondani, Massimiliano Pasquini e Pierluigi Trina; l'onorificenza di Ufficiale a Mauro Marzo.

Infine, dalle 10 fino alle 13 a Corso Tacito sarà allestita una mostra con i mezzi di Forze Armate, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Croce Rossa Italiana.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE